Go Back

Lemon meringue pie

Servings: 8 persone

Ingredienti

Per il lemon Curd:

  • 3 uova
  • 1 tuorlo
  • 100 g burro
  • 200 g zucchero
  • 4 limoni biologici
  • 35 g di maizena (facoltativa: io non l’ho messa

Per la base di pasta frolla:

  • 500 g di farina 0
  • 250 g di burro (ideale tra 10° -13°C)
  • 200 g di zucchero semolato
  • 4 tuorli (con un po’ di albume)
  • pizzico di sale
  • semi di vaniglia

Per la meringa italiana:

  • 260 g zucchero
  • 70 ml acqua
  • 180 ag albumi

Istruzioni

Istruzioni Lemon curd:

  • In una casseruola sbattete tutte le uova con lo zucchero.
  • Unitela scorza, finemente grattugiata, di un limone e il succo di tutti , il burro, un pizzico di sale.
  • Fate cuocere a fuoco medio-basso, mescolando sempre con una frusta, fino a che non si sarà addensata, circa 15 minuti.
  • Trasferite il tutto in un vasetto di vetro, lasciate raffreddare, poi coprite a filo crema con della pellicola, in modo che la superfici non si secchi.
  • Mettete in frigo e lasciate riposare, meglio per un notte, prima di utilizzarla.

Per la base di pasta frolla:

  • Unite in una ciotola il burro, lo zucchero, le uova ( tuorli con un po’ di albume, ovvero senza separali benissimo), il sale e i semi di vaniglia e amalgamate con l’aiuto di una spatola.
  • Quando è ben amalgamato aggiungete tutta la farina.
  • Continuate a mescolare con la spatola finchè il burro non avrà assorbito gran parte della farina e terminate aiutandovi con le mani.
  • Non appena si otterrà un impasto omogeneo mettete la pasta a riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  • Passato questo foderate il vostro stampo per la crostata (siam 24 cm) stendendola con uno spessore di circa 4 mm e facendo dei buchetti con li rebbi della forchetta.
  • Procedete con la cottura in bianco della vostra base, coprendola con della carta forno e ponendoci sopra dei fagioli secchi (o le apposite palline di ceramica), in modo che non la pasta non si alzi durante la cottura.
  • Infornate a 180°C forno statico per circa 25 minuti, fino a che non la vedrete bella dorata.

Per la meringa Italiana:

  • in un pentolino fate sciogliere lo zucchero con l’acqua acqua e portare a 121°C.
  • Nella planetaria inserite gli albumi, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero e iniziate a montare piano.
  • Appena lo sciroppo di acqua e zucchero è a temperatura, versatelo a filo sugli albumi e azionate le fruste alla massima velocità. Fate andare per circa 10 minuti: la meringa dev’essere bella soda.
  • Assemblaggio.
  • Una volta raffreddati tutti gli ingredienti procedete all’assemblaggio:
  • Riempite il guscio di pasta frolla con la crema lemon curd e livellate bene.
  • Mettete la meringa in una sac à poche con bocchetta larga (a vostra preferenza) e realizzate tanti sbuffi di meringa, partendo dall’esterno. Se non avete la sac à poche, utilizzate un cucchiaio e cercate, comunque, di creare delle punte.
  • Utilizzate il cannello per “fiammeggire” la meringa. Se non lo avete fate un passaggio velocissimo sotto il grill.
  • Riponete in frigo almeno 30 minuti prima di servire.