Fate sciogliere il burro nel latte, senza farlo bollire. Spegnete il fuoco, unite lo zafferano e lasciate intiepidire.
Quando sarà intiepidito, circa 35°C, non di più, unite il lievito e fatelo sciogliere.
In una ciotola, o nella planetaria, setacciate la farina, unite lo zucchero, il pizzico di sale e mescolate bene.
Versate poi il composto liquido (filtrate se avete messo i pistilli di zafferano).
Impastate fino a quando l'impasto avrà una consistenza liscia ed elastica, circa 10/15 minuti. Lavorate per qualche minuto a mano.
Formate una palla, lasciatela lievitare in una terrina, chiusa con della pellicola, in un luogo tiepido fino al raddoppio, un paio di ore.
Dividete l'impasto in 18/20 palline uguali (circa 50 g di impasto). Arrotondatele e poi rotolatele su una spianatoia fino ad ottenere dei lunghi cilindri.
Arrotolate ora le due estremità, fino a creare delle "S". Ponetele su una teglia rivestita di carta da forno, ben distanziate tra loro.
Al centro delle due spirali di ogni panetto mettete un chicco di uva passa. Coprite con un panno umido e lasciate riposare 30-40 minuti.
Scaldate il fondo a 190° C. Prima di informare spennellate i Lussekatter con il tuorlo dell'uovo con un po' di latte e, se volete, mettete qualche zuccherino in granella.
Cuocere 12-14 minuti, fino a doratura. Servire anche tiepide.