Palline di riso glutinoso con Blu Mugello, pistacchi e sciroppo di zenzero
Porzioni: 20pezzi
Ingredienti
Per l'impasto:*
180gdi farina di riso appiccicoso
20gdi farina di riso
200mldi acqua calda
Per il ripieno
100gdi zucchero di canna
100gformaggio Blu Mugello
1pizzicopizzico di sale
50gdi pistacchi di Bronte
Per decorare:
sesamo nero
per lo sciroppo di zenzero
120gzucchero di canna
40gradice di zenzero
260gacqua
Istruzioni
Preparazione dell'impasto:
Unite i due tipi di farina e aggiungete l'acqua un poco alla volta, mescolando fino a quando l'impasto diventa liscio, elastico e "gommoso", eventualmente correggete con un p' di acqua o di riso se risulta troppo osecca o troppo umida). Coprite e fate riposare.
Preparazione dell'impastoi:
in una ciotola amalgama molto bene gli ingredienti: il formaggio, con i pistacchi, lo zucchero e un pizzico di sale.
Preparazinede lle palline:
prendete l'impasto e fare delle palline grandi come delle noci. Appiattitela con un mattarello o direttamente sul palmo della mano, un po' inumidito con dell'acqua o ben infarinate per evitare che si appiccichi.
con un cucchiaio mettete al cento un po' una "nocciola" di ripieno e arrotolate intorno l'impasto, con l'aiuto delle dita, in modo da creare una piccola palla, facendo attenzione a non incor portare aria. Liscite ben el a pallina tra i palmi delle mani.
Ripetete l'operazione fino alla fine dell'impasto. Tenete coperto l'impasto che non lavorate con un panno umido per evitare che si asciughi.
La cottura:
A vapore: Portate ad ebollizione dell'acqua in una pentola e ponete sopra i cestelli di bambù per la cottura a vapore. Coprire il fondo con della carta forno e posizionate le palline di riso ripiene. fate cuocere per circa 20 minuti.
per immersione: fate bollire dell'acqua ion una pentola capiente e buttate le vostre palline di ride ripiene. riportete ad ebollizione e quando le palline galleggeranno in superficie, fatele cuocere un altro minuto, e potrete toglierle ocn un mestolo forato.
Dopo la cottura, con uno dei due metodi, batte subito le palline in una citolod iacvqua e ghiaccio o mettetele in abbattitore. Poi metttetele su un piatto distanziate tra di loro.
Preparazione sciroppo di zenzero:
in un pentolino mettete l'acqua con lo zenzero e lo zucchero di palma. Quando lo sciroppo è pronto butta Ele palline di riso e fate sobbollire qualche minuto. Diventeranno piùmorbide.
prepara o sciropo di zenzero:
in una pentola mettete insieme tutti gli ingredineti, acqua, zenzero con lo zucchero di palma. Portate a ebollizione, abbassate l fuco e cuocere a fuco lento fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto.
Aggiungere le palline di riso e fai sobbolire per qualche minuto, 3-4 minuti. . e palline diventeranno un po' più morbide.
Servire:
mettete le palline di riso nelle scodelle, cospargete di semi di sesamo nero e sciroppo di zenzero. servire caldo.
Note
*tradizionalmente le palline di riso sono bianche, ma può esser divertente colorare l'impasto con qualche polvere essiccata o estratto (io ho aggiunto un po' di estratto di lampone e di mango)