Fai sbollentare per un minuto le seppie tagliate a julienne, poi scolale e falle subito raffreddare. Raccoglile in una ciotola e condiscile con olio extravergine di oliva e qualche fiocco di sale.
Cucina gli spaghetti al nero di seppia in acqua salata, scolali al dente e poi falli saltare in un tegame dove avrai scaldato dell’olio di oliva con uno spicchio di aglio. Alla fine unisci del prezzemolo tritato, qualche fogliolina di origano fresco e una spruzzata di succo di limone.
Impiatta a turbante gli spaghetti e ponici sopra un cucchiaio di seppie a julienne e una fogliolina di origano fresco.