Preriscaldate il forno a 180°C, statico.
Tostate le noci in un padellino e tritatele finemente.
Mettete le cosce di pollo in una casseruola sufficientemente grande (e che possa andare in forno), in modo che possano stare su un unico strato, senza sovrapporsi.
Aggiungete il sommacco, il coriandolo in polvere, 2 spicchi di aglio tritati finemente e 3 cucchiai di olio extravergine.
Mescolate bene con le mani, facendo in modo che tutti i pezzi di carne siano ben conditi. Coprite e, se avete tempo, mettete in frigo per 1 ora a marinare.
Aggiungete le cipolle affettate finemente, mescolatele con il pollo e la marinata e sistemate la carne in modo che la pelle sia rivolta verso l’alto. Aggiungete le prugne (se usate quelle fresche mettetene solo metà).
In una ciotolina mescolate il miele con la melassa di melagrana, insieme al pepe di cayenna, il cumino, la scorza di arancia e l’aglio rimanente (triturato o intero se poi preferite eliminare).
Mettete metà di questo condimento sul pollo e versate il succo di arancia e/o melagrana, e le noci triturate.
Cuocete in forno per 25 minuti, poi versate la rimanente salsa di miele e melassa di melograna sulla pelle del pollo. Potete aiutarvi con un pennello da cucina.
Aggiungete le prugne rimanenti (se fresche), cospargetele con lo zucchero. Cuocete per altri 20/25 minuti.
Terminata la cottura aggiungete i semi di melagrana fresca e servite.
Potete accompagnarlo con del riso bianco, del burghul o cous cous per un fantastico piatto unico.