Paccheri alla “Vittorio”
ricetta ispirata dallo chef Chicco Cerea "da Vittorio"
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
- 320 g paccheri o mezzi paccheri
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
- 50 g di burro
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (giovane)
- 10 foglie di basilico fresco
- qb sale
Versione “in stagione" con pomodori freschi:
- 600 g di pomodori freschi San Marzano
- 240 g di pomodori cuore di bue
- 150 g di pomodorini datterini freschi
Versione “fuori stagione” con pomodori in conserva:
- 400 g di pomodori San Marzano pelati
- 400 g di pomodori ciliegini in conserva
- 200 g di pomodorini datterini freschi
Versione “in stagione" con pomodori freschi:
Fate soffriggere l’olio con gli spicchi d’aglio a cui avrete tolto la buccia e l'anima, in una padella bella larga.
Appena l’aglio sarà dorato aggiungete i pomodori San Marzano e cuore di bue a pezzi e fate cuocere per 25 minuti con coperchio.
Aggiungete ora i datterini freschi lavati e fate cuocere per altri 30 minuti. Regolate di sale.
Versione “fuori stagione” con pomodori in conserva:
Fate soffriggere l’olio con gli spicchi d’aglio a cui avrete tolto la buccia e l'anima, in una padella bella larga.
Appena l’aglio sarà dorato aggiungete i pomodori in scatola (pelati e ciliegini) e fate cuocere per 25 minuti con coperchio.
Aggiungete ora i datterini freschi lavati e fate cuocere per altri 30 minuti. Regolate di sale.
Preparazione:
Frullate il sugo di pomodoro e passate al setaccio per eliminare buccia e semi, fino ad ottenere una salsa molto cremosa, e tenete da parte.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo nella padella fate sciogliere il burro. Appena la pasta è pronta, scolatela, e mettetela nella padella con il burro. Aggiungete la salsa ai pomodori, il basilico fresco a foglie e il Parmigiano grattugiato. Amalgamate bene, porta a tavola e servite subito.