2,8K
Questa ricetta è nata da un compitino che mi ha dato da fare la mia amica food fotographer Laura Adani: prova a fotografare l’insalata! Ah, ah, ah… sembra facile! Vi risparmio le risate che mi son fatta durante il mio shooting casalingo…
Innazittutto ho cercato di fare un’insalata anche un po’ sfiziosa visto che poi me la sarei pure mangiata, e così ho voluto provare questo abbinamento.
Le arance nell’insalata erano cosa già nota, ma le fragole non le avevo mai messe. Devo dire che ci stanno proprio bene.
Quindi, se volete sperimentare qualcosa di nuovo e fresco vi passo questa ricetta!
Insalata con fragole e arance
Ingredienti
- 150 g di insalata mista (valeriana, spinacino, radicchietto)
- 150 g di fragole
- 2 arance
- 1 cucchiaino di aceto balsamico (o di lampone)
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di senape di Digione
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Pulisci, lava e spezzetta l'insalata.
- Pulisci, lava, asciuga le fragole e tagliale a fettine.
- Sbuccia a vivo le arance, dividila a spicchie togliendo la parte "bianca". Raccogli tutto il succo.
- Prepara un'emulsione in una ciotola con l'aceto, il cucchiaino di zucchero di canna, la senape, 4 cucchiai di olio versato a filo, sale e pepe, e 4 cucchiai di succo di arancia.
- Versa il condimento sullíinsalata, mescola molto bene e guarnisci con gli spicchi di arancia e le fragole.
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
21 comments
non ho mai provato a fotografare l'insalata, ma ho provato le fragole con l'insalata e concordo con te: abbinamento riuscitissimo!
direi che il tuo compitino l'hai svolto benissimo le foto mi piacciono tanto 🙂
buono, vero??
e grazie per le foto!
elisa
Le fragole nell'insalata…non so se sono pronta!!! comunque proverò!!! la foto è davvero bella! complimenti!
un abbraccio
Sara
Ciao Sara, guarda è un abbinamento meno azzardato di quanto possa sembrare!
prova prova!!
ciao
sei stata bravissimaa!! Laura è davvero straordinaria e sono felice perché, grazie a lei, sto conoscendo un sacco di bloggers con la mia stessa passione:-)
ciao Elisa!
vaty
Ciao vaty!
condivido completamente le tue parole!!
ciao
Bellissimo blog, bellissime foto e bellissime ricette!
Mi sono unita con piacere ai tuoi lettori.
Se ne hai piacere, puoi venire a trovarmi su:
bricioledisapori.blogspot.it
A presto e complimenti ancora. Lorena
Grazie e vengo senz'altro a trovarti!
ciao
elisa
Ottima insalata e… bella inquadratura!
Brava!
Grazie, veramente!
mi fa piacere che ti siano piaciute anche le foto!
ciao
elisa
Ciao elis!!!sei da sempre li mio mito ma ora…hai superato anche la mia piu' fervida fantasia.Sei una bomba atomica!!ora ti lancio una sfida :perche' non aprire una parentesi e non inventare qualche piatto sfizioso a base di farina di riso e quinoa? Per quei poveretti che, come me ,seguono (si da tre giorni , come sempre)una dieta senza glutine e latticini.Per favore prodilucila entro breve ,prima che io cambi dieta!!!haha.!! A parte gli scherzi , non ti disturbo piu qui.Volevo però farti i comlpimenti.un bacione Fra.
Cescaaaaaaaa!!!
Sfida accettata! Anche perché la quinoa gi‡ mi frullava per la testa!!!!
Spero di far in tempo per la tua dieta, ah ah ah! Altrimenti la proverai lo stesso, male non fa!
Non mi disturbi per niente, passa qui quando vuoi!
E magari anche da qualche altra parte, ti aspetto sempre a Vicenza!!!
Bacio
Elisa
ciao Elisa!
grazie per l'insalata, l'ho messa nel contest, anche s eho fatto un pò fatica perché nel post hai messo il link alla mia pagina e non alla tua!
un bacione e a presto
Vale
Scusa Valentina… problemi di copia incolla!
dev'essermi rimasto in memoria il tuo link dei banner.
porta pazienza e grazie millle!
elisa
Ciao cara, volevo informarti che ieri è stata decretata la vincitrice del mio contest "viaggio nel gusto"…vieni a scoprire chi é!
Ti ricordo inoltre che a tutte le partecipanti al mio contest è stato gentilmente offerto dagli amici di Altracasakft un buono sconto per le tue prossime vacanze…vieni a scoprire come riceverlo!
Ti aspetto!
http://squisitocooking.blogspot.it/2013/05/viaggio-nel-gustothe-winner-is.html
Che bella questa insalata, l'accostamento di frutta e verdura mi attira sempre! e complimenti anche per il blog, mi sono appena iscritta 😉
Sono contenta che ti piaccia!
E grazie di esserti unita al mio blog!
ciao
elisa
Eccomi Elisa!!! anche io oggi ho un pò di tempo e son passata! Mi piace un sacco il tuo blog!Secondo me la foto è venuta bene, mò la voglio provare a mangiare quest'insalata però!!
Ciao Monica!!
Grazie per la foto… tu mi puoi capire!!!
certo che la devi provare questa insalata!!
ciao
elisa
Ciao Elisa, umm stuzzicante la tua insalata! vorrei partecipare anch'io a questo contest…se trovo l'ispirazione giusta e il tempo.
A presto! patti
Sono certa che troverai l'ispirazione perfetta!
ciao