Julia Child






























“Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura. Ma soprattutto divertiti.”
CUCINE DAL MONDO
ricette e sapori da Paesi vicini e lontani

Il palak paneer è uno dei piatti più famosi della cucina indiana , un cavallo di battaglia della cucina vegetariana, che piace molto anche ai bambini: palak sono gli spinaci e paneer il formaggio, la ricotta indiana. Anche questo piatto, come tutti i curry della cucina indiana, è molto profumato, ricco di spezie, che hanno…

Avete mai provato a fare i dumpling, i ravioli cinesi, in casa? I dumpling cinesi, chiamati anche jiaozi, sono un piatto tradizionale molto popolare in Cina e di loro si scrive che mangiarli “fa bene allo spirito”! Non è solo l’Italia la patria della pasta fresca ripiena. In tantissimi luoghi del mondo è un piatto molto…

Il Chicken Musakhan è un piatto tradizionale palestinese, un pollo profumato con la spezia sumac, il sommaco, servito con cipolle dolci stufate, pinoli su un “pane piatto” morbido. Questi gli ingredienti per realizzare un ottimo Chicken Musakhan Un piatto ricco di sapore che ho trovato sul sito di Starbook, per la presentazione del libro Falastin…
POLLO GLOBETROTTER
raccolta di ricette della tradizione nel mondo

Il Chicken Musakhan è un piatto tradizionale palestinese, un pollo profumato con la spezia sumac, il sommaco, servito con cipolle dolci stufate, pinoli su un “pane piatto” morbido. Questi gli ingredienti per realizzare un ottimo Chicken Musakhan Un piatto ricco di sapore che ho trovato sul sito di Starbook, per la presentazione del libro Falastin…

Il pollo con melagrana, noci e prugne è un piatto perfetto per l’autunno: ricorda una tipica preparazione persiana, chiamata “Fesenjan“. La combinazione tra noci tostate e la melagrana dolce e insieme aspra, con le sue note fruttate, è incredibile: il tutto cotto lentamente con il pollo, le prugne, il sommacco e l’arancia, crea una salsa…

Il Red Rice speziato con pollo stufato agli arachidi è la mia proposta “creativa” per il progetto Mtchallege Taste the world. Nella prima proposta vi ho presentato la ricetta tradizionale del Red Rice dei Ghullah GheeChee , seguendo alla lettera la ricetta di Toni Tipton-Martin in Jubilee. Da questo piatto di “riso rosso” che rappresenta l’interazione tra…

DIARI DI VIAGGIO
con la valigia in mano, alla scoperta del mondo

La valle dei mulini di Mossano è stata la meta di una escursione domenicale sui Colli Berici, per sfuggire alla nebbia autunnale della città. Una bellissima camminata che regala panorami, ambienti diversi e storia immersi in un piccolo angolo della provincia di Vicenza. La valle dei mulini L’escursione parte proprio dal centro del paese di Mossano (VI). Si…

Il castello del Catajo è un affascinante maniero cinquecentesco a Battaglia Terme, sui Colli Euganei (PD). In realtà è una villa, che sembra un castello. La gloria della famiglia del Obizzi è racchiusa nei 30mila metri quadrati di una delle più imponenti dimore d’Europa, ritornata in questi ultimi anni al suo antico splendore. La storia…

In questo articolo vi parlo delle spiagge al sud della Sardegna, in particolare 7 splendide baie che si trovano sulla litoranea tra Cagliari e Villasimius. La Sardegna non è solo mare, (qui altri buoni motivi per visitarla, anche fuori stagione!), ma senza dubbio è una selle sue attrattive più importanti. La Sardegna non delude mai,…

Se siete in vacanza sul Conero, ecco alcune indicazioni di ristoranti a Portonovo, dove mangiare (e bere bene), con piatti e sapori tipici marchigiani. Mancavo dal Conero da tantissimi anni, troppi. E finalmente quest’anno abbiamo deciso che uno dei nostri weekend di luglio lo avremmo dedicato a questa perla dell’Adriatico. Come potete ben immaginare la…
RICETTE VENETE
le tradizioni culinarie della mia regione

La torta putàna è un antico dolce vicentino a base di polenta, un dolce povero, fatto con ingredienti semplici, ma che si può arricchire in base ai propri gusti e a quello che si ha in casa. “Polenta e farina di mais nella cucina tradizionale” è il tema della rubrica L’Italia nel Piatto per l’inizio del nuovo…

Stai cercando idee per un menù della vigilia di Natale? Le tradizioni a tavola sono affascinati e non devono andare perse. Soprattutto a Natale, sedersi a tavola è sinonimo di famiglia, di cibo fatto in casa, di quelle ricette che si tramanda da nonna a mamma. Nella mia famiglia si è sempre festeggiato, con un…

Le Lasagne da fornèl e le Paste da pavare sono un particolarissimo piatto della cucina tradizionale delle Dolomiti per il Natale, diffuso soprattutto in Val Biois (fra la Marmolada, il Monte Civetta e le Pale di San Martino), in Agordino, cuore delle Dolomiti, e in tutta la provincia di Belluno. Il tema della rubrica del…

ARTE DEL RICEVERE
come comportarsi con stile in ogni occasione

Stai cercando idee per un menù della vigilia di Natale? Le tradizioni a tavola sono affascinati e non devono andare perse. Soprattutto a Natale, sedersi a tavola è sinonimo di famiglia, di cibo fatto in casa, di quelle ricette che si tramanda da nonna a mamma. Nella mia famiglia si è sempre festeggiato, con un…

Cosa c’è di più confortevole, in queste giornate d’autunno, di un momento rilassante come un caldo tè in famiglia? Le giornate si fanno sempre più corte, ed ecco che un tè, una tisana può diventare una bella coccola, soprattutto in questo momento storico… Abbiamo tutti bisogno di pomeriggi rilassanti e lenti, sperando presto di poterli…

La tavola d’autunno: ecco qualche idea per preparare una speciale mise en place. E’ una stagione magica che ci regala sapori, profumi e bellissimi colori che ci aiutano a creare un’atmosfera calda e accogliente anche nella nostra casa e nella nostra tavola. Già lo scorso anno vi ho proposto una mise en place autunnale, sempre ricercata, ma…
PER UNA SANA COLAZIONE
consigli per iniziare bene la giornata

Questa torta di cachi è un dolce sofficissimo e molto semplice da preparare, un’ottima soluzione per utilizzare i cachi che nel periodo autunnale abbondano sempre. Una torta che mette d’accordo tutti, anche chi non ha molta simpatia per questo frutto. Potete fare versioni differenti arricchendo l’impasto con una spezia, ad esempio cannella, cardamomo o fava…

Il banana bread è un dolce americano da colazione o merenda, profumato e morbido: buonissimo con l’aggiunta di mele e noci, come questa versione! Il banana bread è una new entry nella mia cucina, ho iniziato a mangiarlo da poco: il mio primo, banana bread con gocce di cioccolato e noci pecan ve l’ho proposto…

I pandoli di Schio sono dei biscotti morbidi da inzuppare, dalla forma simile a dei grossi e tozzi grissini. In dialetto veneto dare del “pandòlo” a qualcuno significa dargli del sempliciotto, del tonto, del goffo. Questi biscotti sono un po’ così: sono semplici, sia per quanto riguarda gli ingredienti, che nel loro sapore. Sono anche…

I Cocconeddos sono dei biscotti secchi tipici della Sardegna centrale: li ho trovati perfetti per la colazione e ho deciso di provare a rifarli. Sono dei biscotti molto semplici che potete realizzare dandogli le forme che preferite: io li ho trovati a forma di anello o di “8” . In Sardegna, biscotti rituali per Ognissanti…
ECCELLENZE DEL TERRITORIO
reportage e prodotti per amore della qualità

A luglio ho partecipato ad una bellissima iniziativa promossa da ONAF (l’Organizzazione Nazionale di Assaggiatori di Formaggi, di cui faccio parte) per celebrare i 30 anni di attività dell’organizzazione: “Una giornata da casaro” a Malga Valmaron 1° Lotto a Enego (VI), sull’altopiano di Asiago, sotto l’esperta guida di Andrea Dalla Palma, titolare della malga. Casaro…

Fine settembre, caldo caldissimo… un’estate che non vuole lasciare spazio all’autunno, tanto meno al countdown verso Natale!!! Si è, invece, rivelata un giornata perfetta per far visita all’industria dolciaria Borsari, a Badia Polesine, e immergersi, così, in un mondo fatto di pasta lievitata, canditi, uvette e vaniglia… Proprio il calore dell’aria ha fatto sì che i…

Quando ho saputo che in Galles vivono 3 milioni di persone e 11 milioni di ovini, ammetto di essere stata un po’ sorpresa! Ospite di un viaggio organizzato da HCC Meat Promotion Wales, l’Ente che sostiene e promuove il comparto delle carni rosse gallesi in Europa e del mondo, da Singapore al Canada, sono andata…
