Blu di Bagnoli, un formaggio veneto caprino e affinato nel vino passito Friularo di Bagnoli… l’ho assaggio e mi ha conquistato!
Un formaggio a coagulazione presamica cui viene inoculato in fase di lavorazione il penicillium roqueforti che in fase di stagionatura sprigiona le nobili muffe dell’erborinatura.
La forma, in fase di affinamento, viene avvolta in garze di cotone impregnate di vino Friularo Passito di Bagnoli di Sopra.
La forma poi viene ricoperta con frutti di bosco liofilizzati, fiori di malva, ibisco e fiordaliso.
Un caprino quindi che viene lavorato con quelle caratteristiche muffe tipiche dei formaggi cosiddetti “Blu” o come il il roquefort o lo stilton, oppure il nostro Gorgonzola.
Il Blu di Bagnoli è un formaggio a breve affinatura, viene “stagionato” per 6 giorni e poi messo nel mercato.
Non si può fare stagionare, perchè i lieviti del vino insieme alla fermentazione del lattosio, generano dei sapori molto forti che difficilmente vengono tollerati o apprezzati dalla maggior parte dei consumatori.
Va, quindi, mangiato nel giro di pochi giorni dalla fine della stagionatura.
La forma, infine, viene spolverata con frutti di bosco liofilizzati e fiori, caratteristica che lo rende molto particolare anche esteticamente.
Gli abbinamenti che vengono consigliati con questo formaggio sono con i frutti di bosco, pane alle nocciole, panna montata e cioccolato.
Non è, invece, adatto a manipolazioni o cotture, perchè andrebbero ad aumentare la piccantezza nel primo caso, e a perdere le note aromatiche della frutta e del vino, nel secondo.
Non ho resistito al voler provare l’abbinamento con il cioccolato ed ecco questi cubi di Blu di Bagnoli ricoperti di cioccolato fondente, con granella di nocciole.
Ad accompagnarli una gelatina di Jerez, sherry, il vino liquoroso prodotto nei dintorni delle città spagnola di Jerez de la Frontera, che trovo eccezionale in accompagnamento al cioccolato ed ai formaggi di questo calibro.
Cubi di blu al cioccolato con gelatina di sherry
Ingredienti
- formaggio Blu di Bagnoli
- cioccolato fondete al 70%
- granella di nocciole
- gelatina di sherry
PER LA GELATINA:
- 250 ml di sherry
- 1/4 di cucchiaino di agar agar - o 1 foglio di colla di pesce 2g
- 100 g di zucchero
Istruzioni
Per la gelatina:
- Mescolate tutti gli ingredienti, portate a bollore e fate bollite finché l’agar non si sarà sciolto. Fate la prova su un piattino e se vedete che inizia raddensarsi, spegnete il fuoco e invasate in un vasetto pulito e sterilizzato e poi capovolgetelo lasciandoli così fino a raffreddamento.
Per i cubetti di cioccolato:
- Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato; una volta sciolto fatelo raffreddare un pochino.
- Tagliate il formaggio a cubi (circa 2 x 2 centimetri) e poneteli in freezer qualche minuto.
- Infilzate con uno stecchino i cubi di formaggio e immergeteli nel cioccolato fuso, ricoprendoli per bene e facendo colare l'accesso. Metteteli su un foglio di carta a rapprendersi, ci metteranno pocchissimi minuti.
- Con un pennellino mettete del di cioccolato fuso solo sulla faccia superiore e versateci un po' di granella di nocciole.
- Conservate in frigo ed estraeteli un po' prima di mangiarli; serviteli con la gelatina di Sherry.
Questo fantastico formaggio non è ancora diffusissimo, ma vi consiglio di cercarlo, e grazie a Selecta, azienda che seleziona i migliori cibi d’Italia e del mondo avrete modo di trovarlo e degustarlo!
ciao!
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK e TWITTER
fonte:
http://www.vinoecibo.it/eventi/degustazioni/blu-i-mille-blu-di-bagnoli.html
—
[Post in collaborazione con Selecta]