Le ricette (e non solo) più lette nel 2016

by Elisa Di Rienzo
Voglio ripercorrere con voi, quelle che sono state le ricette, gli articoli più amati e più letti del mio blog in questo 2016 appena passato. 
Ci sono ricette della tradizione italiana, del mondo e articoli sull’arte del ricevere… direi che è proprio  “il fior di cappero”!
 
 
 

10°

Le gocciole

Uno dei biscotti più amati da grandi e piccini, da fare in casa… tutte le volte che volete!

le gocciole

 

Radicchio rosso di Treviso tardivo marinato 

Un piatto della tradizione della mia regione, il Veneto, con un prodotto che è un’eccellenza in Italia e nel mondo!

radicchio marinato 1

 

Chiffon cake

Una ricetta tra le più vecchie del mio blog: la mia prima chiffon cake. Ne seguiranno altre versioni e, di recente, anche un articolo dedicato alla sua interessante storia.  Ma questa è stato il mio primo “ciambellone americano”, in un neonato blog… come si vede anche della foto!

chiffon-cake-1

 

la fregula sarda allo zafferano con le arselle

Un meraviglioso piatto della tradizione sarda, una pasta di semola di grano duro, che ricorda un po’ il cous cous mediorientale. Si può fare facilmente in casa e creare piatti fantastici come la tipica “fregula con le arselle”

fregula-sarda-arselle-4

 

Come posizionare le posate a tavola

Quante volte vi siete domandati come mettere le posate a tavola? In questo articolo tutte le indicazioni per prepare una bella e corretta tavola…  per sempre!

posate-vintage

 

Pane bianco casereccio di Sara Papa

Una delle mie prime ricette sul blog e uno dei miei primi esperimenti di pane con il lievito madre: una ricetta della bravissima Sara Papa.

pane fatto in casa

 

Culurgiones, i ravioli sardi con papate e menta

Una ricetta che mi ha dato tantissime soddisfazioni, di una regione che mia affascina in tutto, dalla terra, alla sua cucina, alla sua gente.

culurgiones_fdc

 

La cena romantica in 10 consigli

Sul podio una ricetta della rubrica “etiquette”. Se abbiamo inviato il nostro lui/lei a cena a casa nostra probabilmente siamo sicuri   delle nostre arti culinarie… ma non basta! Ecco tutti i consigli per  organizzare una perfetta serata romantica per il vostro partner!

romantic-dinner

 

I capperi: capperi sotto sale e cucunci sotto aceto

Un articolo in cui parlo dei capperi, della pianta, dei boccioli, dei fiori e dei frutti e anche di come conservare sia i capperi sotto sale che i cucunci sotto aceto. Un articolo che non poteva mancare nella mia top 10!|

capperi

 

 

il porridge, per una sana colazione

E’ questa la ricetta più letta del 2016! Una nuova ricetta per me, perchè è diventato il mio modo di fare colazione solo da qualche mese a questa parte, ma vedo con piacere che sta diventando una scelta molto diffusa.

Inoltre questa ricetta è stata la prima nata da una collaborazione con due amiche nutrizioniste del blog “QB: due nutrizioniste in cucina” con cui ogni mese pubblichiamo una ricetta a “4 mani”, una ricetta da loro verificata dal punto di vista nutrizionale.

E questa ve la consiglio vivamente per iniziare nel migliore dei modi la vostra giornata!… e ilvostro anno!

 

porridge 

A questo punto no mi resta che augurarvi ancora un Buon 2017!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK e TWITTER

 

 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.