Chi sono:
Sono Elisa Di Rienzo, di Vicenza, moglie, mamma, architetto e blogger.
Mi piace sorridere, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quello che faccio.
Mi piace creare, chiacchierare attorno ad una tavola e mettere il cuore in tutto quello che faccio.
Adoro spignattare, viaggiare, ricercare e provare ricette sempre nuove, sperimentare gusti e cucine diverse, piatti della tradizione di tutto il mondo e con la macchina fotografica, altra mia passione, cerco di immortalare, in modo indelebile, tutti i miei “progetti”, fatti anche di gesti, di sentimenti, di dettagli.
I love
- Il mare. Sempre
- Il momento aperitivo
- La risata di mia figlia
- Progettare un viaggio
- Tenere per mano chi amo
- Sentire i nuovi profumi ogni volta che scendo da una aereo
- Le spezie, tutte
- Finire di leggere un libro pensando già a quale leggerò dopo
- Ho la sindrome del sabato del villaggio: amo tutto ciò che è il preparativo di una festa
- Il vino rosso al bianco. E le bollicine! Franciacorta più che champagne
- La puntualità
- I pistacchi
(non in ordine di preferenza!)
Il blog:
Il fior di cappero è nato a novembre 2012, forse per istinto o forse perché un giorno, mi sono detta che un “blog” poteva essere un ottimo modo per riordinare le mie ricette, per non rischiare di perdere appunti e foglietti in giro, e così decisi di aprire, anch’io…. l’ennesimo blog di cucina.
E’ un piccolo diario da condividere, una raccolta di esperienze, un posticino dove fare convivere le mie passioni non solo per la cucina ma anche per la fotografia, i viaggi … non solo!
(In realtà “il mio fare blogging” è iniziato nel 2007, con un blog dedicato ai miei diari di viaggi… era “La nostra valigia“)
Oggi il mio blog è diviso in 3 macro sezioni: Cucina, Viaggi ed Arte del ricevere.
- Cucina: non solo ricette ma anche reportage, ricerca e approfondimento. Racconto ricette della mia Regione, ricette italiane, ricette del mondo, con una particolare attenzione alla storia, alla territorialità, ai prodotti che utilizzo cercando ci dare sempre valore aggiunto, approfondimento ai miei articoli. Nelle mie ricette mi piace dare sempre un tocco che dona al piatto quel cosa di inaspettato, una spezia, un’erba aromatica o creare un abbinamento insolito. Uso sempre materie prime di qualità e di stagione per creare piatti buoni e sani, prestando sempre attenzione alla presentazione del piatto e all’equilibrio dei colori: sono assolutamente convinta che, anche in cucina, l’occhio voglia la sua parte!
- Viaggi: appunti e informazioni dei miei viaggi alla scoperta del mondo. Da gite fuori porta a vacanze a lungo raggio. I diari di viaggi più datati sono stati vissuti da me e mio marito, mentre i viaggi degli ultimi 6 7 anni sono stati fatti tutti con la nostra bimba.
- Arte del ricevere: una sezione dedicata alle buone maniere, dal pranzo formale all’aperitivo con gli amici, dal té delle cinque al brunch della domenica. Suggerimenti del galateo della tavola, per poter invitare sempre con stile e preparate il tutto con grande cura e attenzione.
A ottobre 2020 è andato on-line anche un nuovo progetto, un blog in lingua inglese (https://thecookingflower.ilfiordicappero.com), con il quale, io ed una mia collega che ora vive in California, vorremmo diffondere “al mondo” la cultura della tradizione culinaria italiana, proponendo piatti realizzati con le eccellenze che ci contraddistinguono nel mondo, rendendole ovviamente attuabili anche in paesi lontani, e suggerendo anche prodotti italiani da acquistare, cercando di creare un dialogo tra chi produce, chi cucina e chi assaggia.
Il mio lavoro e i miei progetti:
Sono (anche) un architetto, dopo dieci da consulente per aziende di arredamento nell’area comunicazione &marketing, dal 2012 mi occupo di home relooking.
Ma il mio tavolo da disegno preferito sono, da sempre, i fornelli!
Le contaminazioni le trovo molto positive e quelle tra cibo, design, fotografia e architettura, molto stimolanti.
Il mio essere architetto lo ritrovo anche nell’allestimento della tavola, nell’organizzare lo spazio, la scelta della mise en place e delle ricette, a seconda di dove mi trovo, della stagione, dei colori… tutto deve dialogare in grande armonia.
Sono assaggiatrice ONAF da aprile 2019, e nel 2003-2004 ho frequento il 1° e 2° livello del corso di qualificazione professionale dell’AIS (che spero un giorno di riprendere e portare a termine!).
Collaborazioni, progetti editoriali, consulenze legate al mondo del cibo e dei viaggi, sono opportunità nate dal blog che mi stanno dando molte soddisfazioni e sento “tagliate” per me perché mi permettono di raccontare e fare quello che più amo (qui, quello che posso realizzare per te!)
Ho sempre cercato di seguire il mio istinto, il mio cuore e continuerò a farlo, spero sempre più tra cucina, viaggi, fotografia e tutto quello che è il mondo “home”.
Qualche altra informazione su di me, qualche mia intervista, rassegna stampa, le trovi qui; i progetti editoriali/collaborazioni content editor qui.
Per seguirmi:
FB pagina: il fior di cappero
FB personale: elisa di rienzo
Instagram: ilfiordicappero
Pinterest: http://www.pinterest.com/elixste/
Bloglovin: il fior di cappero
Twitter: @ilfiordicappero
LinkedIn: Elisa Di Rienzo
You Tube: Elisa Di Rienzo
Per qualsiasi tipo di informazione e richiesta potete contattarmi qui:
elisa@ilfiordicappero.com