La torta salata con sedano rapa è una quiche veramente deliziosa, raffinata e delicata nel sapore. Una ricetta di antichi sapori delle montagne venete che merita di essere riscoperta. Il sedano rapa di Verona, proprietà e uso in cucina Il sedano rapa, una curiosa variante del più noto sedano, è un ortaggio di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto anche come Sedano Verona. L’aspetto non è proprio il suo punto di forza. Una radice bitorzoluta che rende…
torta salata
-
-
Le impanadas sarde, o panadas, sono delle tortine salate tipiche della Sardegna, di antica origine spagnola, composte da un involucro di pasta che racchiude un gustoso ripieno. Impanadas per tutti i gusti Ogni zona dell’isola sarda ha la sua ricetta e farcitura tipica: quelle con la carne di agnello sono le più tipiche in tutta l’isola, mentre quelle di anguilla nel Campidano, zona di pesca. Tra le varianti più diffuse a base di carne anche con maiale o pollo ma…
-
Il Danubio salato è un pan brioche rustico lievitato napoletano, molto soffice e con farciture sfiziose. Viene anche chiamo torta a pizzico perché è formato da tante piccole palline, che una volta cotte in forno si uniscono in un unica torta o corona e si staccano facilmente con un semplice “pizzico”! L’origine del nome Il nome riporta subito alla mente una possibile origine mitteleuropea, ma la sua storia ha una diffusione sono ben radicate a Napoli. Può sicuramente ricordare il buchteln, il tipico dolce da tè…
-
Borek, un piatto diffusissimo in Turchia e in tutti i Paesi Balcani. Possiamo considerarli una sorta di torta salata realizzata con una pasta sottilissima, chiamata yufka (o da noi più nota come pasta fillo) cotta al forno e servita tagliata a quadrotte, o realizzata in mono porzione, a forma di triangoli o sigari. I Borek, sono tradizionalmente farciti di formaggio, o verdure (come spinaci, biete ma anche patate, melanzane o funghi) o anche carne macinata ben speziata. La pasta yufka…
-
Le torte, gli sformati di spinaci, sono uno di quei piatti a base di verdura facili da preparare, che piacciono sempre a tutti, buoni da gustare caldi o freddi, ottimi come antipasti, magari in mono-porzione, perfetti come piatti unici, a casa o in una bella scampagnata: insomma, quei piatti che si adattano a tante diverse situazioni. Il tema del mese di L’Italia nel Piatto è “Torte rustiche salate, focacce per una scampagnata primaverile” e questa particolare versione di sformato di…
-
PANE, PIZZA, TORTE SALATEANTIPASTICUCINA MEDITERRANEA
Spanakopita alla zucca – quando la tradizione greca si sposa con i sapori piacentini
Lo Spanakopita è una tipica torta salata della cucina greca, realizzata con pasta fillo, con un ripieno di formaggio, generalmente feta, e spinaci. Il motivo che mi ha spinto a pensare a questa ricetta è stata una bottiglia di Malvasia di Candia Aromatica dei Colli piacentini, unitamente una mistery box ricca di prodotti piacentini, con i quali mi son messa alla prova! Ora vi racconto tutto! La Malvasia di Candia aromatica rientra tra le 17 varietà italiane iscritte nel Registro Nazionale delle Varietà. Proprio in…
-
Una croccante sfoglia, con una morbida crema di ricotta e caprino, sedano, fichi e un meraviglioso Culatello di Zibello Dop è uno dei salumi più prestigiosi della tradizione italiana: un finger food per un aperitivo o antipasto veramente speciale! Il Culatello di Zibello Dop è il patrimonio, ricchezza, di quella terra che si sviluppa lungo il fiume Po, avvolta dalla nebbia, che è fattore determinante e insostituibile per la maturazione e la stagionatura del Re dei Salumi, la cui arte,…
-
ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEA
Cheesecake salato andaluso: con ricotta di bufala e gelatina al gazpacho
Questo cheesecake salato ha voglia di allegria, di colore! E’ un cheesecake andaluso! Lo avevo detto che il primo cheesecake salato che ho fatto recentemente non sarebbe stata figlia unica! Ed ecco che appena si è presentata l’occasione per realizzarne una nuova versione, l’ho subito presa la volo. La sfida Valle “sei più dolce o salato?” Nasce da una sfida tra 48 blogger selezionate da Vallé per testare un nuovo prodotto, Vallé&burro, invitandoci a realizzare una ricetta che rispondesse alla…
-
Una ricetta nata per giocare… “Mamma, facciamo dei maialini salati?” mi chiede mia figlia una domenica piovosa. Aveva visto qualcosa di simile nel suo libretto di cucina “Picnic e Merende“… dei maialini di pasta frolla ripieni di prosciutto. Abbiamo deciso di mantenere l’idea ma personalizzati a nostro gusto! Innanzitutto decidiamo per un impasto più morbido, un pan brioche! Poi per il ripieno optiamo per qualcosa di più sfizioso, ma allo stesso tempo “rustico”: il salame! Ed ecco così che la…
-
ANTIPASTICUCINA AMERICANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Cheesecake salato alle erbe aromatiche e ravanello
Non mancano i cheesecake (in italiano è maschile, ricordatelo!! anche se a me suona meglio la cheesecake 😉 ) nelle mie proposte dolci… ma salato in realtà non mi era mia capitata l’occasione di farlo! Poi l’occasione arriva.. e come spesso capita si chiama MTC, la sfida più famosa del food-web! La sfida, questo mese, è stata lanciata da Annalù e Fabio di Assaggi di viaggio . Il cheesecake, dolce o salato che sia, è sempre composto da 3 stati:…
-
Questa ricetta nasce da una sfida lanciata da Parmigiano Reggiano per partecipare al contest 4cooking per il #PRChef2015… cucinare un piatto semplice (ma sfizioso, aggiungo io!) con solo 4 ingredienti, di cui uno di questi é, ovviamente, il formaggio d’eccellenza d’Italia! In ogni arte la semplicità è essenziale Arthur Schopenhauer Dopo la interessantissima visita ad un caseificio del Consorzio del Parmigiano Reggiano, qualche mese fa (qui), il consumo di questo formaggio, a casa nostra, è decisamente aumentato: aver…
-
ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Quiche con pasta brisée di Michel Roux all’acciuga e insalata di sedano croccante
Deliziose mini quiche all’acciuga con un’insalata croccante di sedano, capperi e limone, in un guscio di pasta brisée realizzato con la buonissima ricetta di Michel Roux. Il nome “quiche” sembra derivi dal tedesco “Kuchen”, ovvero “torta” , originaria dell’Alsazia-lorena, regione francese al confine con la Germania. Perché una torta salata si possa appellare “quiche” il ripieno deve essere a base di panna liquida e uova, ed è solo in versione salata!a. La base più adatta per la quiche, visto il suo…
-
C’é sempre qualche vecchia signora che affronta i bambini facendo delle smorfie da far paura e dicendo delle stupidaggini con un linguaggio informale pieno di ciccì e di coccò e di piciupaciù. Di solito i bambini guardano con molta severità queste persone che sono invecchiate invano; non capiscono cosa vogliono e tornano ai loro giochi, giochi semplici e molto seri. Bruno Munari da Fantasia La storia è quella di Bernardino che tagliando la base del gambi dell’insalata, per usarla come un timbro,…
-
Una ricetta al volo, così come in fondo è nata! Mercoledì mattina, un un’incontro con una cliente per la consegna di un progetto, un caffé e due chiacchiere con una cara amica dei banchi del liceo, da poco ritrovata; insieme siamo andate a salutare la Chiara dei 100 orti. Sono tornata a casa con un bel bottino di fiori, misticanza, coste, ciliegi e .. asparagi! Al volo ho chiesto a Genny una ricettina collaudata di buoni muffin e l’ho adattata…
-
CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Spring Lemon Cake: un plumcake con verdure di primavera
Un plumcake salato è sempre una bella idea da portare tavola e lo possiamo personalizzare con le verdure di stagione: questo Spring Lemon cake è perfetto per la primavera! “Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi.” Cicerone Una whatsappata venerdì mattina con una cara amica, piani programmati per il weekend saltati causa previsioni del tempo (sbagliate!!!) non favorevoli… “Cosa fate?” “E voi?!” “Venite a cena da noi?””Volentieri” Fatta! Fino a qualche mese fa le mie…