Il freddo sta arrivando e nell’aria si sente finalmente il profumo del Natale… E in me cresce la voglia di piatti che scaldano il cuore, cibi che coccolano. Sono tanti i piatti che confortano e ognuno di noi ha senz’altro quello che lo riporta ai sapori autentici dell’infanzia e che in un attimo lo mette in pace con il mondo. Per me sicuramente sono le zuppe, le creme, le vellutate le ricette scalda-cuore, ricette che profumano di buono. Ahhh.…
zucca
-
-
Decisamente è arrivato!! In giro di pochi giorni mi sono trovata a passare dall’estate di Ischia al freddo umido dell’autunno del nord… L’autunno porta, però, con sé qualcosa di magico… la natura cambia colore, si prepara ai rigori dell’inverno ma con gran energia. L’autunno ha sfumature meravigliose… Cadete foglie, cadete fiori e svanite, notte distenditi, accorciati giorno, ogni foglia mi parla di pace soave staccandosi con un sussurro dall’albero autunnale. Emily Bront Camminando per i boschi le foglie creano scenografia…
-
La ricetta che vi propongo oggi, nasce dalla lettura di un libro. Io sarei una lettrice accanita, c’é sempre un libro sul mio comodino. La consapevolezza di quello che si cucina, del perché lo si cucina, dà godimento e appaga i sensi: dalla scelta degli ingredienti alla preparazione della tavola, dall’abbinamento delle portate all’accompagnamento dei vini. Cucinare ci fa sentire umani. S. Agnello Horby e M. Rosario Lazzati Leggo un po’ di tutto, in particolare storie vere, mi piacciono molto anche le…
-
Le odiavo le lenticchie da bambina… era uno di quei piatti che proprio non sopportavo, insieme alla carne bollita! Mia mamma le faceva semplicemente lessate, una semplice zuppa, con un po’ di cipolla e alloro, condite con un filo di olio… le odiavo!! Poi c’é stata una svolta, certo i gusti cambiano è vero, ma ricordo benissimo quella sera che mi preparò le lenticchie in un piatto molto più interessante, lo aveva chiamato “zuppa di lenticchie alla contadina”. C’era un soffritto…
-
Mi piace stare in compagnia di amici e mi piace ancor di più starci seduti attorno ad una tavola a chiacchierare e ridere, mangiando bene e bevendo “un” buon bicchiere di vino. Di una cena, poi, non mi delizia solo la serata, ma tutto quello che viene prima!!! Il decidere il tema del menù da preparare, la ricerca delle nuove ricette da proporre e da provare (io sperimento sempre qualcosa di nuovo… i miei amici lo sanno e ne sono…