Go Back

Frittata con i bruscandoli

Cucina: Italiana
Servings: 2
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • uova
  • 1 mazzetto bruscandoli - 400 g
  • 1 cipollotto
  • 20 g Parmigiano Reggiano
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Lavate i bruscandoli, tagliate le punte e tenete le foglie (eliminate la parte di gambo troppo duro).
  • Tagliate a rondelle finemente il cipollotto, anche la parte verde.
  • In una padella antiaderente soffriggete il cipollotto con un cucchiaio di olio. Dopo qualche minuto aggiungete le punte dei bruscandoli. Mettete il coperchio alla padella e stufate per 5 minuti a fiamma bassa.
  • Sbattete le uova con il parmigiano, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
  • Procedete o con la cottura tradizionale in padella o in vasocottura.

Cottura tradizionale:

  • Versate nella padella con i bruscandoli, le uova sbattute. Coprite col coperchio e cuocete a fuoco medio-basso fino a che la parte superiore della frittata non si sarà rappresa.
  • Girate la frittata (eventualmente aiutandvi con il coperchio) e cuocete ancora 2-3 minuti, senza coperchio.

In vaso cottura con forno a vapore:

  • Preparate i due vasi imburrandoli o ungendoli con un filo di olio e versatevi  il composto delle uova, il cipollotto con i bruscandoli e aggiustare di pepe se necessario.
  • Chiudete i vasi e mettete in forno.
  • Cuocete per circa 55-60 minuti a 65° con 100% vapore.
  • Togliere dal forno e aspettare 10 minuti prima di aprire.

In vaso cottura a bagnomaria:

  • Preparate i due vasi imburrandoli o ungendoli con un filo di olio e versatevi il composto delle uova, il cipollotto con i bruscandoli e aggiustare di pepe se necessario.
  • Chiudete i vasi e metterli sul fondo di una pentola, avvolgendoli con un canovaccio in modo che non sbattano tra di loro, e riempire d'acqua fino a 3/4 dei vasetti.
  • Fate bollire per circa 30 minuti, fino a quando vedere che le frittate si sono rapprese. 
  • Togliere dall'acqua e aspettare 10 minuti prima di aprire.