Go Back

Dahl, zuppa di lenticchie rosse

Portata: Primo piatto
Cucina: Indiana
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 300 g di lenticchie rosse (non necessitano di ammollo)
  • 2 scalogni
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 carote
  • 600 ml di brodo vegetale o acqua
  • 1 cucchiaino di cumino (meglio semi triturati altrimenti in polvere)
  • 1 cucchiaino di curcuma fresca grattuggiata (o polvere)
  • 2 pizzichi di paprika
  • ½ cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di pasta di curry
  • 1 cm di zenzero fresco grattuggiato
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva (io olio CLASSIC di Marina Colonna)
  • 1 cucchiaio di olio al basilico (io olio TULSI Marina Colonna

Per completare:

  • qb di olio extra vergine di oliva (o ghee)
  • qb pepe nero
  • qb sale
  • qb semi di cumino, semi di corinadolo, semi di sesamo, peperoncino (interi)
  • qb germogli o spiancino (facoltativi)
  • qualche foglia di basilico (facoltative)

Istruzioni

  • In una padella versate dell’olio di oliva extravergine e fate saltare tutte le spezie triturate per una ventina di secondi. Le spezie faranno uscire gli oli essenziali che ne esalteranno il profumo.
  • Unite gli scalogni e le carote tritati finemente, con lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato.
  • Aggiungete ora le lenticchie sciacquate e fare insaporire il tutto per un paio di minuti.
  • Versate due tazze di brodo (regolatevi in base alla consistenza che desideretìrete ottenere) o acqua calda, un po’ di sale, e lasciate cuocere le lenticchie a fiamma bassa fino a che saranno morbide (circa 15 -20 minuti). Se si dovessero asciugare troppo, aggiungete ancora un po' di brodo o acqua calda.
  • È possibile frullare una parte delle lenticchie per una consistenza più vellutata.

Per completare:

  • Regolate di sale e servite con un filo d’olio extra vergine di oliva al basilico e decorate con germogli.
  • Peerò per un gusto più completo vi consiglio di mettere un po' di semi interi inun padella ocn dell'olio extravergine di oliva (on ghee, all'indiana) e farli scaldare un po'. Dopo di che irrirate i vostri piatti con questo olio e spezie. Aggingete poi i germogli o dello spinacino.