Go Back

Risotto ai capperi e caffè

Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Servings: 4

Ingredienti

  • 320 g Riso Carnaroli (o Vialone nano)
  • 1/2 cipolla bianca
  • qb olio extra vergine di oliva
  • 1/2 tazzina di caffè
  • 6 chicchi di caffè
  • qb brodo di gallina o vegetale
  • 1 noce burro
  • 100 g Parmigiano reggiano
  • qb sale
  • qb polvere di caffè
  • qb capperi di Pantelleria dissalati
  • qb capperi croccanti, granella di cucunci, capperi croccanti e foglie di cappero (facoltativi)

Istruzioni

  • Mondate, tritate la cipolla e stufatela lentamente in una casseruola (di rame, di alluminio o di acciaio) con un velo di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di brodo per 2-3 minuti e poi mettetela da parte.
  • Ora tostate a secco il riso nella casseruola fino a che non inizia a sprigionare il suo profumo (pochi minuti), in modo che i chicchi si sigillino e tengano bene la cottura.
  • Quindi, aggiungete la cipolla stufata e sfumate con mezza tazzina di caffè.
  • Iniziate la preparazione del risotto aggiungendo i chicchi di caffè, e un mestolo di brodo bollente alla volta, man mano che il riso lo assorbe.
  • A metà cottura del riso (circa dopo 8/9 minuti) aggiungete una decina di capperi dissalati e triturati.
  • Una volta cotto il riso al dente (circa 17- 18 minuti, dipenderà dal vostro riso), togliete i chicchi di caffè, spegnete il fuoco e mantecate con il burro freddo e il parmigiano reggiano grattugiato.
  • Lasciate riposare qualche minuto coperto prima di impiattare.
  • Porzionate nel piatto e completate con una spolverata di polvere di caffè, qualche cappero dissalato intero, un po’ di granella di cucunci, capperi croccanti e una foglia di cappero.