150gdi fagioli freschi sgranati(oppure 80 grammi fagioli di Lamon o Borlotti secchi ammollati in acqua fredda per una notte)
1fettadi speck (circa 70 grammi)
1patata medio/grande
2coste di sedano
2carote
2piccole cipolle
1spicchiodi aglio
1fogliadi alloro
1mazzettoprezzemolo
2-3ramettimaggiorana
1rametto rosmarino
qbolio extravergine di oliva
sale e pepe
qbParmigiano Reggiano(facoltativo)
Istruzioni
Cottura dei fagioli:
Mettete i fagioli in una casseruola, aggiungete una carota, una cipolla, una costa di sedano tagliati a metà, poi la foglia di alloro e coprite il tutto con abbondante acqua fredda. Portate lentamente a ebollizione e fate sobbollire per circa un’ora; salate a fine cottura.
Preparazione della minestra d'orzo:
Eliminate i filamenti della costa di sedano, raschiate la carota e sbucciate la patata; lavate e asciugate tutte le verdure, tagliatele a dadini e tenetele da parte.
Tagliate a cubetti o listarelle lo speck e mettetelo in una casseruola (dove cucinerete la minestra) con un paio di cucchiai di olio e fateli rosolare leggermente mescolando con un cucchiaio di legno; unite ora i dadini di verdura, mescolate ancora, abbassate la fiamma e fate insaporire per un paio di minuti.
Sciacquate in un colino l’orzo, per eliminare eventuali impurità e aggiungetelo al soffritto di verdure e speck sempre mescolando.
Unite anche i fagioli scolati e versate il loro brodo di cottura dei fagioli filtrato, fino a ricoprire il tutto (oppure del brodo o dell'acqua calda). Riportate a ebollizione e continuare la cottura per circa mezz’ora, finchè l’orzo non sia cotto.
Finitura:
Tritate finemente la cipolla rimasta con l’aglio e metteteli in un padellino con due cucchiai di olio e fate soffriggere.
Tritate il prezzemolo, rosmarino e maggiorana e uniteli al soffritto, mescolate e fate insaporire il tutto per qualche istante.
Unite ora il soffritto di cipolla e aromi alla minestra e fate cuocere per altri 10 minuti circa a fuoco basso. La zuppa deve risultare piuttosto densa.Regolate di sale, pepe e lasciate riposare qualche minuto fuori dal fuoco.
Servite in una ciotola di coccio o in un piatto fondo, con filo di olio, una macinata di pepe e servite accompagnando con il parmigiano e crostini di pane di segale, se desiderate.
Note
*Se usi l'orzo integrale, meglio ancora! Necessita di essere messo in ammollo in acqua fredda per almeno 6-12 ore e poi verificate i tempi di cottura che potrebbero essere un po' più lunghi.