Pulite il baccalà da eventuali spine e mettetelo in una pentola coperto con acqua fredda leggermente salata e portate ad ebollizione. Aggiungete alloro e limone. (Si può tenere anche la pelle)
Cuocete il baccalà per circa 20 minuti, spegnete il fuoco e fate riposare per 10/15 minuti acqua.
Mettete il pesce in una planetaria e “mantecate” la polpa del pesce con la foglia o, meglio ancora a mano con un cucchiaio di legno (evitare il frullatore) versando a filo l’olio e lasciando montare come se fosse una maionese, fino ad ottenere una crema compatta ed omogenea. (La quantità dell’olio dipende dalla qualità del pesce che state lavorando).
Regolate di sale e pepe. Alla fine potete aggiungere un po' di acqua messa precedentemente da parte e mescolate fino ad ottenere una buona consistenza.
Il mantecato classico è pronto.
Se volete preparare anche le altre due versioni, prendete un po' della versione classica e procedete.