Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e poneteli in una terrina di vetro: conditeli con olio di oliva extravergine, foglioline di maggiorana e basilico spezzettato a mano.
Mescolate, aggiungete un pizzico di sale e schiacciate leggermente i pomodorini. Coprite la terrina e fate marinare un paio di ore (anche tutta la notte, in frigorifero).
Lavate le verdure: riducete a dadini la carota, affettate finemente la cipolla e a rondelle sottili il porro.
Fate soffriggere in una padella lo spicchio di aglio schiacciato e la cipolla con qualche cucchiaio di olio.
Unite poi carota, il porro e fate saltare a fuoco vivo per pochi minuti. Infine, aggiungete la curcuma e la rucola spezzettata. Cuocete ancora un minuto.
Lessate i bigoli in abbondante acqua salata.
Nel frattempo preparate l'aria di basilico: mettete in un contenitore l'estratto di basilico, l'acqua e la lecitina di soia e con un minipimer frullate e incorporate l'aria fino creare le bolle. Man mano che si creano, toglietele con un cucchiaio e ponetele in un contenitore.
Scolate i bigoli al dente e fateli saltare in padella con le verdure, ammorbidendo il tutto con un mestolino di acqua di cottura tenuto da parte.
Togliete dal fuoco, unite i pomodorini marinati, la stracciatella spezzettata ed una macinata di pepe. Mettete sul piatto, completando con l'aria al basilico.
*Se non avete un estrattore/centrigufa, fate sbianchire 40 grammi di foglie di basilico in acqua bollente per qualche minuto. Recuperate le foglie e raffreddatele velocemente in acqua e ghiaccio, per mantenere vivo il colore. In un contenitore mettete 150 ml di acqua di sbianchimento con le foglie e frullate il tutto. Passate con un colino e togliere i residui, per un risultato più "limpido". Poi procedete come descritto nel procedimento.