Go Back

Brioche soffice con lo zucchero

ricetta tratta dal libro "Soffice Soffice" di Morena Roana, Trenta editore
Portata: Dolce
Cucina: Francese
Servings: 12 pezzi

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 50 ml di latte
  • 80 ml di acqua
  • 70 g di zucchero
  • 50 g di burro morbido
  • 6 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • qb scorza di limone
  • qb cannella (facoltativo)

Per la finitura:

  • 1 noce burro
  • qb zucchero semolato cannella

Istruzioni

L'impasto:

  • Setacciate la farina e versatela in una ciotola, unite il lievito di birra, l’acqua ed il latte appena tiepidi e lavorate a bassa velocità.
  • Unite la scorza di limone, lo zucchero (se volete anche un cucchiaino di cannella) ed il sale.
    Impastate bene fino ad ottenere un composto liscio e legato. Se fosse troppo morbido aggiungete 1 o 2 cucchiaio di farina (ogni farina ha una sua differente capacità di assorbimento dei liquidi.
  • Unite ora il burro morbido, un pezzo alla volta, lasciandolo assorbire bene tra un’aggiunta e l’altra e fino a che l’impasto non si incordi (cioè, se tirate l'impasto non si deve rompere ma dovrete riuscire a tirarlo e dovrà riuscire a diventare quasi come un velo).
  • Formate una palla, coprite la ciotola con pellicola e mettete a lievitare al caldo fino al raddoppio, circa 2 ore circa.
    PS: potete anche decidere di preparare questo impasto la sera prima, quindi mettetelo in frigorifero a maturare e il mattino successivo, lo lasciate a temperatura ambiente e aspettate il suo raddoopio. Poi procedete con la seconda fase.

Seconda fase:

  • Rovesciate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, e fate qualche piega a raggio (prendete un lembo di impasto, tiratelo e poi ripiegatelo al centro). Fate questo per tutta la circonferenza della palla.
  • Ora spezzate in panetti da 50 grammi e formate delle palline, ne verrano 12.
  • Disponetele sulla placca foderata di carta da forno, coprite e fate lievitare un’ora circa o comunque fino al raddoppio.
  • Infornate a 180°C per 12-15 minuti con forno statico.
    Queste brioche non contenendo uova restano chiare, per verificare che siano cotte basta girarle: se l’impasto è asciutto e leggermente dorato sono pronte! !

Finitura:

  • Sciogliete una noce di burro e mettete lo zucchero semolato in un piatto.
  • Quando le brioche sono pronte, sfornatele, pennellatele subito con il burro e rotolatele nello zucchero semolato, poi fatele raffreddare su una gratella.

Note

Si conservano per 2 giorni in una scatola di latta; si possono congelare avvolte in pellicola per alimenti o alluminio.
Per averle pronte a colazione basterà ricordarsi di toglierle dal freezer la sera prima!