Go Back

Crema fritta alla veneta

Servings: 16 pezzi

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 80 g zucchero
  • 5 uova
  • 1 limone
  • 1/2 lt di latte
  • qb pangrattato
  • qb olio di semi di arachidi
  • qb zucchero semolato (per finitura)

Istruzioni

  • In una casseruola montate i tuorli d’uovo con lo zucchero semolato, con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
  • Poi, unite la farina, la parte gialla della buccia di limone grattugiata e pian piano, anche il latte.
  • Mettete sul fornello e portate ad ebollizione a fiamma dolce, sempre mescolando.
  • Dal primo bollore, cucinate, mescolando, per circa 8-10 minuti, fino a che la crema non sarà bella densa.
  • Versate la crema all’interno di una terrina bagnata o imburrata e spolverizzata di pan grattato e livellatela bene con la lama de coltello o una spatola.
  • Quando la crema sarà completamente fredda tagliatela a rombi (forma della tradizione veneziana) o a cubetti, parallelepipedi.
  • Passate ora i pezzi ottenuti nell’albume leggermente sbattuto a mano e poi nel pangrattato.

Per una frittura tradizionale:

  • Fate friggere la crema in abbondante olio caldo e una volta che i pezzi saranno belli dorati, prelevateli con una schiumarola e poneteli su di un piatto in cui avrete messo della carta assorbente.
  • Spolverizzate la crema fritta alla veneta con dello zucchero semolato e servitela in tavola calda (ottima!!) o a temperatura ambiente.

Con la friggitrice ad aria:

  • Mettete un foglio di carta forno leggermente oliato sulla griglia del cestello della vostra friggitrice. Con un pennello spennellate leggermente di olio i cubetti di crema.
  • Azionate la friggitrce a 180°C per circa 10 minuti, avendo l'accortezza di rigirare i pezzi di tanto in tanto.
  • Spolverizzate la crema fritta alla veneta con dello zucchero semolato e servitela in tavola calda.