Go Back

Crostata di mele speziata con crumble

Dosi per una teglia da 20/22 cm di diametro
Portata: Dolce
Cucina: Anglosassone

Ingredienti

Per la pasta frolla (nelle note versione senza glutine):

  • 250 g farina 0
  • 125 g burro (temperatura ideale 10°-13°C)
  • 100 g zucchero
  • 2 tuorli con un po’ albume
  • 1 limone (Buccia grattugiata)
  • 1 pizzico sale

Per il ripieno:

  • 3 mele grandi (io in genere faccio un mix di mele diverse. le più adatte:  Renetta, Golden Delicious, Stark Delicious, Fuji, Royal Gala)
  • 70 g zucchero di canna
  • 1 cucchiaino cannella* (in polvere)
  • 4 chiodi di garofano*
  • 1 limone (succo)

Istruzioni

Preparazione della pasta frolla:

  • Unite in una ciotola il burro, lo zucchero, i tuorli con un po’ di albume (ovvero senza dividerli benissimo), il pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone e amalgamate con l’aiuto di una spatola.
  • Quando è tutto ben amalgamato aggiungete la/le farina/e (e lo xantano nella versione senza glutine)
  • Continuate a mescolare con la spatola finchè il burro non avrà assorbito gran parte della farina e terminate aiutandovi con le mani.
  • Non appena si otterrà un impasto omogeneo, create un panetto schiacciato e mettete a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora

Preparazione del ripieno di mele:

  • Sbucciate le mele, tagliatela a tocchetti e mettetele in una padella con lo zucchero, il succo del limone, la cannella e i chiodi di garofano interi oppure, se desiderate un sapore più intenso, sbriciolate la loro capocchia sulle mele.
  • Fai cuocete per circa 5 minuti, finche saranno ius po' ammorbite (dipenderà anche della tipologia delle mele, ma anche a vostro gusto).

Assemblaggio della torta:

  • Accendete il forno a 180°C, statico.
  • Prendete la pasta frolla e mettetene da parte circa 1/4 abbondante, che servirà per il crumble.
  • Stendete ora la pasta con i matterello con spessore di 4 mm circa, mettetela nella tortiera coperta di carta forno o imburrata e infarinata (farina di riso per versione senza glutine), bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
  • Versate le mele e disponetele su tutta la base della crostata, livellandole, e poi briciolate grossolanamente sulla superficie la pasta frolla messa da parte. Se vedete che limasti si è "scaldato", mettete la torta altri 15 minuti in frigo.
  • Infornate per circa 30 minuti, fino a quando la pasta frolla non sarà cotta e bella dorata.

Note

INGREDIENTI PASTA FROLLA VERSIONE SENZA GLUTINE:  
  • 115 g farina di mais
  • 115 g farina di riso
  • 40 g di fecola di patate 
  • 100 g zucchero
  • 125 g di burro (temperatura circa 10-13°C)
  • 2 tuorli medi + un po' di albume
  • 5 g di xantano (da usare se serve una frolla più elastica e lavorabile)
  • 1 pizzico di sale
In alternativa consiglio il mix di farine naturali per pasta frolla di Nutrifree, un mix di farine naturali, che contiene gli stessi ingredienti,  ovvero Amido di mais,  farina di mais, farina di riso e  gomma di xantano.
Procedimento il medesimo descritto sopra, nella ricetta.
 
*altre spezie che potete usare con le mele, oltre a  cannella e chiodi di garofano: cardamomo, fava tonka, anice stellato, macis, noce moscata,  pepe lungo, vaniglia, zenzero.