Go Back

Danubio Salato

Dal blog "Peperoni e Patate" di Teresa Balzano
Portata: Antipasti
Servings: 8

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 300 g di farina manitoba
  • 200 g farina 00 (io farina tipo 0)
  • 150 g di latte (regolatevi in base all’assorbimento della farina)
  • 3 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaino di sale (circa 8-10 g)
  • 10 g di lievito di birra
  • 40 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 80 g di strutto
  • 20 g di burro

Per la farcitura*:

  • prosciutto cotto alla brace e provola
  • salame e fiordilatte

Istruzioni

  • Sciogliete il lievito nel latte tiepido insieme al cucchiaino di miele. Una volta sciolto aggiungere la farina e iniziare ad impastare.
  • Unite l’uovo interno e 2 tuorli (uno tenetelo da parte), lo zucchero ed impastate fino ad assorbimento.
  • A questo punto aggiungere l’ultimo tuorlo rimasto con il sale e fate assimilare completamente all’impasto.
  • Quando le uova saranno completamente amalgamate unite lo strutto e il burro e impastate fino a che non siano completamente assorbite.
  • A questo punto continuate ad impastare fino a che l’impasto non sia incordato.
  • L’impasto diventerà liscio, lucido e pulirà la ciotola: fate la prova del velo, cioè staccate un pezzetto e stendetelo finchè non riuscirete a vederne la trasparenza. Se si rompe prima di arrivare a questo punto dovrete continuare ad impastare.
  • Quando l’impasto sarà incordato mettere a lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio.
  • Trascorso il tempo necessario (circa 2 ore), sgonfiate l’impasto e formate un salsicciotto. Da questo ricavatene tanti pezzetti da circa 30 grammi l’uno, schiacciateli  con le mani per formare dei dischi e porvi al centro il ripieno.
  • Chiudete i dischi sigillandoli sul fondo in modo da formare un paninetto. Nel sigillare, cercate di stendere la superficie della pasta in modo da non formare grinze e avere un effetto liscio.
  • Formate tutte le palline, imburrate una teglia da 28 cm e disponete i paninetti vicini, ma non attaccati. Far lievitare fino al raddoppio in forno tiepido.
  • Spennellate con del latte o con del tuorlo sbattuto per un effetto più colorito** e infine procedere alla cottura  in forno caldo a 180°C per 25 minuti (la ricetta originale prevedeva 220°C per 10-15 minuti).

Note

*Via libera alla fantasia per la farcita: acciuga, olive, verdure cotte, pomodori secchi ad esempio.
** io ho spennellato i panetti con un filo di olio e poi passati su polveri di spezie diverse: sommaco, sesamo bianco, sesamo nero, cumino, semi di papavero.
Perfetto anche freddo, si conserva perfettamente 2-3 giorni, sigillato in buste di plastica apposite per alimenti.