Metti le prugne a bagno nel cognac (questa operazione la si può fare anche la sera precedente)
Accendi il forno a 220°C.
Fai scaldare a fuoco molto basso il latte, senza portarlo ad ebollizione, con i semi estratti dalla bacca di vaniglia.
Aggiungi la farina setacciata, mescolando, e cucina per circa 5 minuti a fuoco basso. Si formerà una "palla": sarà pronta quando si staccherà dalle pareti. Togli dal fuoco e lavoralo per un paio di minuti con una frusta, meglio se in una planetaria con frusta a foglia.
In una ciotola monta le uova con lo zucchero, fino ad avere un composto spumoso e poi versalo pian piano nel composto di latte e farina.
Mescola bene e versa tutto in uno teglia (senza cerniera) imburrata (da 20 cm). Aggiungi le prugne scolate e i fiocchetti di burro.
Metti in forno per 10 minuti, fino a che la superficie non inizia a scurirsi, poi abbassa a 200°C e proseguì per altri 30/40 minuti la cottura. Il dolce dovrà essere morbido ma asciutto.
Se si scurisce troppo copri con della carta stagnola negli ultimi minuti di cottura.
Fai raffreddare: si serve direttamente dalla tortiera, tagliato a cubetti e con dello zucchero a velo.