Se li mangi come antipasto puoi considerare 2 pezzi a persona. Come piatto principale 4 pezzi.
Portata: Antipasti, piatto unico
Cucina: Greca
Servings: 12pezzi
Author: Elisa Di Rienzo
Ingredienti
12+2fiori di zucca grandi
1zucchina piccola
1carota piccola
½cipolla
60gdi riso a chicco lungo(carnaroli)
10pomodorini ciliegio/datterinofacoltativi
qbolio extra vergine di oliva
1mazzettoaneto o menta
1mazzettoprezzemolo
2cucchiaidi succo di limone
1/2cucchiaidi concentrato di pomodorofacoltativo*
qbsale
qbpepe macinato fresco
Istruzioni
Pulite delicatamente i fiori*. Stendeteli su un panno pulito per farli asciugare.
Tritate la cipolla, la carota, la zucchina e 2 fiori di zucca. Mettete un filo di olio in una padella e fate appassire a fiamma bassa il battuto di verdure per 6-7 minuti, circa.
Aggiungete i pomodori a dadini (sono comunque facoltativi), le erbe aromatiche tritate finemente e poi aggiungete il riso.
Fate insaporire mescolando per circa un minuto e poi versare 100 ml di acqua calda. Salate leggermente, macinate del pepe, coprite e cuocete per 10/12 minuti, fino a che l'accani non è evaporata.
Togliete dal fuoco, aggiungete il succo di limone, mescolate e fate raffreddare.
Farcite uno a uno i fiori di zucca riempiendoli fino a ¾, non di più (il riso si gonfierà con la cottura e si rischia che fuoriesca). (Se dovesse avanzare del ripieno lo potete mettere nel fondo della padella e cucinarlo con i fiori).
fate un generoso giro di olio nella padella e ponete i fiori di zucca farciti, uno a fianco all'altro, bene vicini. Ora aggiungete un po' di acqua, finoa. metà dei fiori circa.Se volete potete stemperare nell’acqua del concentrato di pomodoro. Altrimenti lasciateli "in bianco".Pepete, coprite e fate sobbollire per circa 12715 minuti, finchè il riso non sarà completamente cotto e l’acqua assorbita.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Sono buoni da gustare sia caldi che a temperatura ambiente. Potete servirli con dello yogurt greco a cui potete aggiungere anche un po’ di paprika e pepe.
Note
*Io tengo sempre pistillo dei fiori di zucca. Mi piace il sapore e anche la consistenza croccante. Ma se preferite, toglietelo.