Frullate le barbabietole lessate e fatele scolare per almeno 1 ora in frigorifero poste in un colino poggiato su una ciotolina (anche una notte intera). Poi unitele alla ricotta setacciata, formando una crema.
Aggiungete l'uovo, mescolate, quindi aggiungete il parmigiano e pian piano la farina fino a che l'impasto non sarà più asciutto, ma comunque un po' appiccicoso. Regolate di sale e unite un po' di noce moscata.
Mettete l’impasto in frigo per circa 30 minuti.
Infarinatevi le mani, prendete una piccola parte dell’impasto e fate delle palline, grandi come una piccola noce e disponetele su un vassoio infarinato.
Se non li cucinate subito, conservateli in frigorifero.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola capiente con l’acqua per cuocere gli gnocchi. Salate quando inizia a bollire.
In un padella fate fondere il burro con la salvia (o altre erbe aromatiche).
Fate cuocere gli gnocchi un po’ alla volta e man mano che vengono a galla, con una schiumarola, scolateli e metteteli nella padella con il burro, rosolateli pochi secondi e serviteli (oppure metteteli direttamente nel piatto e versateci sopra il burro).
Rifinite con un po’ di semi di papavero ed eventulemente del Parmigiano grattugiato e scorzette di limone.
Note
Potete prepararne in quantità e congelarli da crudi. Per cuocerli, gettateli direttamente da congelati in acqua bollente per qualche minuto, come appena fatti.