Go Back

Insalata con zucca al forno, rucola e burrata

Portata: insalata, piatto unico
Servings: 4

Ingredienti

Per la zucca al forno:

  • 1/2 zucca mantovana ( o altra zucca a polpa a asciutta)
  • qb olio extra vergine di oliva
  • qualche foglia salvia
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 cucchiaino di sale
  • qb noce moscata
  • qb Pepe nero

Per l’insalata:

  • 100 g rucola feschisisma
  • 2/4 burratine* (a vostra discrezione)
  • qb olive nere
  • qb semi di zucca
  • qb pinoli tostati
  • qb semi di nigella o sesamo mnero

Per la vinaigrette:

  • 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiai aceto balsamico
  • qb Sale
  • qb pepe nero

Istruzioni

  • Scaldate il forno a 200°C, statico.
  • Lavate bene la zucca e affettatela con la buccia in spicchi dello spessore di circa 2 centimetri.
    Sistemate gli spicchi su una teglia ricoperta di carta forno bagnata e strizzata.
  • Condite la zucca con un generoso filo d’olio, sale, una bella macinata di pepe nero, una grattata di noce moscata e poi ponete sopra delle foglie di salvia e rosmarino fresco.
  • Informate in forno caldo per circa 30/35 minuti, togliendole dal forno quando saranno dorate e morbide da poter essere tagliate con comodamente con una forchetta. Attenzione a non cuocerle troppo , che non diventino troppo molli.
    Se vi piace, potete mettere un paio di minuti di grill per abbrustolirle un po'.
  • Togliete la salvia e il rosmarino, e mettetele in un piatto a raffreddare.
  • Preparate il condimento dell’insalata, mescolando l’olio con l’aceto balsamico e regolate di sale e pepe.
  • Prendete un piatto di portata e metteteci la rucola fresca ben distribuita, poi appoggiatevi sopra la zucca tiepida o raffreddata non calda altrimenti appassirebbe la rucola)
    Aggiungete le olive nere, i pinoli tostati, i semi di zucca e termina con qualche seme di nigella.
    Condite con la vinaigrette di balsamico e servite subito.

Note

*alternative alla burrata possono essere la feta, per un'insalata ancora più fresca o scaglie di Parmigiano Reggiano.