Preriscaldate il forno a 180 °C, modalità statica.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Poi unite il burro e lo yogurt.
Aggiungete ora la farina e la fecola (meglio se setacciate, ma non fondamentale se usate un robot) e continuate a mescolare.
Aggiungete ora i fiori di lavanda, la scorza del limone, il succo di mezzo limone, e mescolate bene.
Con una spatola unite i mirtilli (meglio se li infarinate con un po' così non andranno sul fondo della torta), tendone da parte una manciata, e amalgamate delicatamente.
Versate il composto nello stampo da plumcake foderato con carta forno o spolverato di farina e infornate per circa 45 minuti. Dopo i primi 15 minuti di cottura mettere sulla superficie del plumcake gli altri mirtilli (così resteranno in superficie). Finito il tempo di cottura, fate la verifica con lo stecchino. Se risulta ancora umido cuocete qualche altro minuto (se la superficie fosse già bella dorata vi consiglio di coprirla con un foglio di carta alluminio).
Estraete dal forno e fate intiepidire prima di toglierla dallo stampo e metterla su una griglia a raffreddare.
Servite spolverizzando con dello zucchero a velo oppure con una glassa.**