Go Back

Polenta di patate, la Considera

Portata: Antipasti - contorni
Cucina: Veneta
Servings: 6

Ingredienti

  • 1 kg di patate di Rotzo (o patate per gnocchi, ricche di amido)
  • 50 g di farina bianca
  • 40 g di burro (tradizionalmente strutto)
  • 1 cipolla bianca
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 150 ml acqua di cottura delle patate (circa)
  • qb formaggio grattugiato (facoltativo)

Istruzioni

  • Sbucciate le patate, tagliatele a pezzetti e fatele bollire in acqua salata.
  • Quando saranno tenere, scolatele, conservando l’acqua di cottura e passatele al setaccio o schiacciapatate.
  • Tritate la cipolla e soffriggetela nel burro (o strutto) fino a quando sarà tenera. Per un gusto più delicato togliete la cipolla dal burro, altrimenti procedete aggiungendo un po' alla volta la farina che farete tostare.
  • Quando il composto assume un bel colore nocciola unite le patate schiacciate e l’acqua di cottura, un po’ alla volta, una spolverata di cannella e se gradite, anche del parmigiano grattugiato.
  • Amalgamate bene e fate cuocere la polenta di patate per circa 10 minuti, sempre mescolando. Se necessario aggiungete un altro goccio di acqua, per mantenere la consistenza "da polenta".
  • Versate la polenta su un tagliere e servitela al cucchiaio o fatela raffreddare, tagliatela a fette e abbrustolitela.
  • La polenta considera è perfetta per accompagnare il formaggio Asiago e la sopressa vicentina.