Metti in una ciotola grande la farina setacciata con il lievito e il cremor tartaro; aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale.
Mescola e poi fai un buco al centro dove versi l'olio, i tuorli, l'acqua, le gocce di acqua di rose. Lascia riposare, senza mescolare.
Monta a neve fermissima gli albumi (la "neve" deve fare i cosidetti becchi e se capovolgi la ciotola non si deve muovere).
Ora riprendi la ciotola con la farina e mescola tutti gli ingredienti con le fruste, o con una spatola, fino a che il composto non diventa liscio e omogeneo.
Poi incorpora gli albumi lentamente, in 2-3 volte, delicatamente, mescolando dall'alto in basso per non smontarli.
Non imburrare lo stampo da chiffon cake e versaci dentro tutto il composto.
Inforna nel ripiano basso del forno già caldo a 160°, per almeno 50/55 min (la torta deve essere già "solida") e poi alza a 175° per altri 10 min.
Togliere la torta dal forno e copovolgila a testa in giù, sui piedini dello stampo o, comunque, su dei supporti in modo che l'aria passi sotto e la torta non tocchi il piano.
Ora si deve aspettare che si raffreddi completamente, circa un paio d'ore... almeno. Ma meglio tutta la notte.
Stacca, quindi, delicatamente i bordi con una spatola.
Per la finitura, lavora il mascarpone con un cucchiaio. Mettilo nella planetaria con le fruste e inizia a montare aggiungendo la panna e lo zucchero a velo, fino alla giusta consistenza.
Quando la torta sarà raffreddata, spalma tutta la superficie con il frosting, lisciando bene.
Poi metti la torta su una base un po' più stretta della torta, meglio se girevole, e appoggiala su una leccarda da forno ricoperta di carta forno.
Decora tutta la torta con gli zuccherini colorati, recuperando man mano quelli che cadono sulla carta forno.