Go Back

Gnocchi con uvetta, cannella e burro fuso

Considerate 220/250 g di gnocchi a persona
Portata: Primo piatto
Cucina: Veneta
Servings: 6
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

Per gli gnocchi:

  • 1 kg di patate di Rotzo
  • 250 g di farina 0
  • 1 tuorlo (facoltativo)
  • sale
  • noce moscata

PER IL CONDIMENTO:

  • 2 manciate di uvetta sultanina
  • 120 g burro
  • 50 g zucchero semolato
  • cannella (a piacimento)
  • 60 g Grana padano (da tradizione)

Istruzioni

Per gli gnocchi:

  • Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Una volte cotte, pelatele e schiacciatele, ancora bollenti.
  • Aprite il puré ottenuto per farlo raffreddare velocemente, su un piano di lavoro e, quando si è raffreddato, aggiungete sale e pepe.
  • A questo punto unite il tuorlo d'uovo (io cerco di non metterlo, mi baso un po' sulla consistenza delle patate), sale, pepe e un po' di noce moscata.
  • Lavorate con vigore l'impasto, fino ad aver un palla liscia e cremosa.
  • Ora iniziate ad incorporare la farina, tutta in una volta, per evitare il rilascio di umidità da parte delle patate.
  • Procedete alla preparazione dei singoli gnocchi, tagliando un pezzo di impasto, arrotolandoli sotto i palmi della mano sul piano infarinato, formando un "bigolo".
  • Con il coltello tagliate gli gnocchi della grandezza desiderata, circa 2 centimetri l'ideale, e disponeteli su un canovaccio infarinato.
  • Poi rigateli, per un miglior assorbimento del condimento. Io li faccio con la grattugia ma potete anche divertirvi con la forchetta.

Per il condimento:

  • Le dosi dei singoli ingredienti sono molto soggettive, si possono regolare a proprio gradimento.
  • Mettete in ammollo, in acqua tiepida, l'uvetta.
  • In una tazza mettete il formaggio grattugiato e una stessa quantità di zucchero, un pizzico di sale, la cannella e mescola il tutto.
  • Fate fondere il burro.
  • Buttate gli gnocchi in abbondante acqua bollente, pochi alla volta, in modo da non far perdere il bollore dell'acqua.
  • Quando gli gnocchi vengono a galla, aspettate qualche secondo, ed estraeteli con un mestolo forato, sgocciolateli e metteteli nei piatti.
  • Distribuite composto di formaggio/zucchero/cannella, versate abbondante burro fuso e cospargete di uvetta.
  • Volendo si possono fare saltare gli gnocchi in padella con il burro e il composto. Poi, una volta impiattato, aggiungete le uvette e un'altra spolverata di cannella.