Preriscaldate il forno a 150°C.
Iniziate a montare gli albumi con le fruste, prima a velocità a bassa e piano piano la alzate, e quando cominciano a gonfiarsi aggiungete poco alla volta lo zucchero semolato. Una volta assorbito, aggiungete lo zucchero a velo setacciato, mescolando, fino ad ottenere una meringa stabile e lucida.
Aggiungete l'amido di mais setacciato e l'aceto di mele e lasciate incorporare, per pochi secondi.
Sollevate la frusta: la meringa deve fare il "classico-becco d'oca" da tanto è compatta (calcolate circa 10 minuti).
Prendete un pezzo di carta forno e disegnate un cerchio di circa 20 cm o più piccoli se preferite le monoporzioni (io 4 da circa 10 centimetri).
Girate il foglio e posizionatelo su una teglia (mette un po' di burro negli angoli, per farlo fermare sulla teglia).
Mettete il composto su una sac a poche e tagliate la punta (circa 2 cm). Ora formate i vostri cestini di meringa; i bordi devono esser più altri della parte centrale che ospiterà la panna (potete anche farli utilizzando semplicemente un cucchiaio e livellando i bordi con il dorso).
Se invece fate una torta unica, versate il composto sulla carta forno e modellatela con un mestolo.
Abbassate il forno a 120°C, infornate e cuocete per 75 minuti, poi spegnete il forno, e lasciate raffreddare le pavlove all’interno per 10 minuti e infine sfornatele. Staccatele dalla carta solo quando saranno ben fredde.