Go Back

Cheesecake alla lavanda e mirtilli - senza cottura

Dosi per uno stampo da 20 cm
Portata: Dolce
Cucina: Britannica
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

Per la base:

  • 130 g biscotti a base di farina integrale e frumento (tipo "digestive")
  • 70 g di burro

Per la farcitura:

  • 300 g formaggio fresco spalmabile (io Casatella Trevigina Dop)
  • 170 g di yogurt greco intero (o skyr)
  • 100 g panna fresca da montare
  • 90 g di zucchero semolato
  • 4 fogli di gelatina

Per lo sciroppo di mirtillo:

  • 200 g di mirtilli
  • 3 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaio scarso di zucchero di canna

Per la miscela alla lavanda:

  • 50 ml latte
  • 5 fiori di lavanda freschi (mezzo cucchiaino se secchi)
  • 1/2 bacca di vaniglia

Istruzioni

  • Prendete uno stampo a cerniera da 20 cm e rivestite il fondo con la carta forno (se volete anche le pareti).

Preparazione della base:

  • Tritate finemente i biscotti e aggiungi il burro che avrete fatto sciogliere. Amalgamate molto bene e distribuite il coposto sulla base della tortiera, compattando molto bene. Mettete in frigo.

Preparazione della farcitura di base:

  • Mettete in ammollo, in acqua molto fredda, i fogli di gelatina, in due ciotole diverse (2 fogli per ciotole).
  • In una terrina iniziate a montare la panna ben ferma, poi mettettela in frigorifero.
  • Prendete un'altra terrina e amalgamate molto bene il formaggio con lo zucchero, aggiungete lo yogurt e, infine, la panna montata mescolando delicatamente.
  • Dividete ora questo composto di formaggio e panna in due parti uguali e emtee in frigo.

Composto ai mirtilli:

  • Prendete i mirtilli (tienine da parte qualcuno per la decorazione) e metteteli in un pentolino insieme allo zucchero di canna e all'acqua e fate cuocere a fuoco basso, mescolando, schiacciandoli, per circa 5/7 minuti, fino ad ottenere una marmellatina.
  • Filtrate il succo attraverso un colino schiacciando bene la frutta.
  • Unite subito al succo di mirtillo caldo, due fogli di gelatina e fateli sciogliere.
  • Prendete una terrina di composto di formaggio e panna e aggiungete il succo di mirtillo con la gelatina e mescolate con cura, amalgamando il tutto.
  • Versate la farcitura con i mirtilli sulla base di biscotti e mettete in frigo a rassodare per almeno un'ora e mezza.

Composto alla lavanda:

  • Dopo aver fatto rassodare il primo composto, iniziate quello alla lavanda.
  • Scaldate in un pentolino il latte, unite i semi di mezza bacca di vaniglia e i fiori di lavanda. Appena รจ caldo, unite i 2 fogli di gelatina, ben strizzati.
  • Versate il tutto nella seconda ciotola di formaggio e panna, mescolate con delicatezza.
  • Prendete la torta e versate questo composto sopra lo strato di composto ai mirtilli, rassodato.

Servizio:

  • Mettete in frigo e lasciate rassodare per 3-4 ore.
  • Al momento di servirla decoratela con qualche fiori di lavanda e mirtilli freschi. Potete anche servirla con dell'altro sciroppo di mirtilli.