Cuocete tutti i tipi di frutta separatamente in acqua e vino dolce ripartiti in parti uguali.
Passate al setaccio le polpe, sempra in maniera separata, fino ad ottenere un passato piuttosto consistente.
Aggiungete lo zucchero pari al peso del passato stesso e mescolate energicamente.
Cuocete per almeno 40 minuti salando leggermente. Aggiungete quindi i canditi misti, l'essenza di senape (verificando - in base alle gocce aggiunte - l'intensità del piccante desiderate) lo spicchio d'aglio che avrete completamente schiacciato.
Riprendete la bollitura, per ancora almeno un quarto d'ora, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Da bollente riempite i vasi di vetro che verranno chiusi ermeticamente a caldo. La mostarda è di per sé un conservante e non ha bisogno di protezioni antimicrobiche.
Note
mele cotogne contengono pectine addensanti e gelificanti, proprietà che si sfrutta prima lasciando la massa gelificare per poi rompere la gelatina in modo da formare una pasta liscia e spalmabile.