Lavate brevemente il riso sotto l’acqua corrente e scolatelo. Tagliate a piccoli pezzi i pomodori, il sedano e il peperone.
Fate fondere il burro in un’ampia casseruola già calda, in modo che prenda subito colore e sentori nocciola.
Aggiungete il trito di cipolla e aglio e fateli cuocere nel burro per 2-3 minuti, fino a quando la cipolla sarà traslucida.
Aggiungete le spezie e fatele insaporire per una decina di secondi.
Unite poi il riso e mescolatelo per qualche minuto, fino a quando i chicchi diventerano traslucidi.
Di seguito, unite i pomodori freschi, il sedano e il peperone e fate rosolare bene.
Aggiungete le spezie, il pollo, la salsa di pomodoro, il concentrato, il brodo e portate a bollore a fiamma alta.
Ora abbassate la fiamma, mettete il coperchio (meglio se trasparente per seguire la cottura del riso) e proseguite la cottura per circa 15 minuti (o quanto richiesto dal vostro riso) mescolando di tanto in tanto e verificando che non si asciughi troppo.
Prendete un cucchiaio di pasta di arachidi e mettetela in una ciotolina con un paio di cucchiai di liquido di cottura o acqua calda. Cinque minuti prima della fine cottura versatela nel tegame del riso.
Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e fate riposare per 5 minuti, sempre coperto. Meglio se mettete un canovaccio pulito tra la pentola e il coperchio in modo che assorba le goccioline di condensa che si formeranno.
Dopodiché, sgranate il riso con una forchetta e regolate di sale e pepe.
Mettete il riso rosso nel piatto da portata, aggiungete i pezzi di pollo stufato e infine qualche fogliolina di timo.