Go Back

Stufato di lenticchie, zucca e melagrana

Portata: Primo piatto
Cucina: Medio Oriente
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 200 g di lenticchie
  • 300 g di zucca pulita (zucca Delica o similari)
  • 2 cipolle medie dorate
  • 2 coste di sedano
  • 2 carote
  • 1/2 bicchiere di passata di pomodoro densa (o 2 cucchiai di concentrato di pomodoro)
  • qb brodo vegetale (o acqua)
  • qb olio di oliva extravergine
  • 1 cucchiaio di sumac
  • 1/2 cucchiaio di cumino triturato
  • 1/2 cucchiaino curcuma
  • 1/2 cucchiaino noce moscata
  • 1/2 cucchiaio di coriandolo in semi tritati
  • 1 cucchiaio di harissa (facoltativa)
  • 2 cucchiai di timo fresco
  • qb sale

Per completare:

  • qualche foglia spinacino (in alternativa bietine o cavolo cinese)
  • qb chicco di melagrana
  • qb prezzemolo (o coriandolo), timo fresco, menta (o erba cedrina)
  • qb yogurt (facoltativo)
  • qb pane pita o chapati (facoltativo)

Istruzioni

  • Mettete le cipolle affettate finemente in una casseruola con dell’olio di oliva. Unite anche le spezie e fate scaldare il tutto.
  • Tagliate grossolanamente tutte le verdure (zucca, sedano e carote) e mettetele nella casseruola. Poi unite due o tre cucchiai d’acqua e fate scaldare bene.
  • Dopo qualche minuto aggiungete le lenticchie, fatele tostare, e poi aggiungete qualche mestolo di brodo e fate sobbollire semicoperto a fuoco medio per circa 20 minuti.
  • Trascorso questo tempo aggiungete la passata di pomodoro e continuate a far sobbollire, aggiungendo del brodo se necessario. Portate a cottura, circa 40 minuti.

Per concludere:

  • A fine cottura aggiungete qualche foglia di spinacino, mettete il coperchio e fatele appassire.
  • Servite caldo, mettendola in piatti fondi, con qualche foglia di prezzemolo, timo, qualche chicco di melograna.
  • Aggiungete una piccola cucchiaiata di yogurt e servite con del pane piatto.