Go Back

Moscardini alla bùsera

Portata: Secondo
Cucina: Veneta
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 600 g di moscardini (con la testa non eviscerata)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro*
  • 400 g di passata di pomodoro
  • qb olio extra vergine di oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • qb foglia di salvia
  • qb prezzemolo
  • 1 peperoncino piccante fresco (in alternativa secco)
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Sciacquate i moscardini sotto l’acqua corrente, togliete gli occhi, che si trovano alla radice dei tentacoli ma non eviscerateli dell’intestino (che si trova nella testa) perché è proprio quello che caratterizza il gusto.
  • In una larga padella mettete un paio di cucchiai di olio e fate soffriggere con attenzione gli spicchi d’aglio (in camicia, schiacciato o tritato a proprio gusto) e il peperoncino tagliato a rondelle.
  • Unite i moscardini scolati, lasciati interi oppure tagliati a metà nel senso della lunghezza se sono grandi, qualche foglia di salvia tritata e fateli rosolare a fiamma bassa qualche minuto.
  • Versate il vino bianco e fate evaporare. Fate cuocere per circa 15 minuti.
  • Ora aggiungete la polpa di pomodoro e un cucchiaio di concentrato e cuocete più o meno altri 20 minuti, e fino a che il sugo avrà una consistenza corposa, nel caso aggiungete un po’ di acqua. Regolate di sale, se necessario.
  • A fine cottura guarnite con il prezzemolo tritato, una macinata di pepe e servite accompagnato da polenta o crostoni.

Note

*si trovano ricette con il solo uso del concentrato di pomodoro. Io preferisco aggiungere anche un po’ di polpa di pomodoro perchè il sughetto è ottimo. Se avanza è perfetto per condire una pasta.