Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
Pulite la verza, tenete da parte 4 foglie e tagliate a listerelle la rimanenti. Lavatele e tamponatele.
In una casseruola mettete l'olio e il burro e poi la cipolla. Fatela stufare fino a che non imbiondisce. Aggiungete ora la verza a listerelle con l’aggiunta di 2 dl di brodo bollente e della crosta di Parmigiano ben lavata, e lasciate stufare. Regolate di sale.
Coprite la pentola e fate cucinare a fuoco dolce per almeno 20-25 minuti, mescolando. Aggiungete il riso e il brodo rimanente (500 ml) e portate a cottura, mescolando in continuazione.
Nel frattempo prendete le foglie di verza intere e sbollentatele per un paio di minuti in acqua bollente. Scolatele e raffreddatele subito sotto un getto di acqua ghiacciata (manterranno vivo il colore).
Prendete gli stampini di allumino, imburrateli bene, e rivestiteli con le foglie di verze a cui avrete tolto la parte centrale più dura.
Quando il riso è cotto, un po' al dente, spegnete il fuoco. Regolate il sale e aggiungete il Parmigiano grattugiato.
Prendete gli stampini e ponete al centro qualche cucchiaiata di riso e verze (eventualmente ben scolata dal brodo in eccesso). Al centro potete anche aggiungere un cubetto di formaggio (tipo Asiago, o Taleggio; buon anche di capra a crosta lavata). Terminate con il riso e verze.
Mettete in forno a 180°C per 15 minuti. Sfornate, attendete qualche minuto e togliete dai pirottini e servite.