Go Back

Riso freddo con pesce azzurro marinato e peperoni al forno

Questa ricetta nasce dalla lettura e poi elaborazione di un piatto presentato dal cuoco vicentino Amedeo Sandri nel libro "Riso, risotti e risate", ovvero il suo "riso freddo marinato".
In questa ricetta il cuoco usava peperoni sott'olio invece che cotti al forno e aggiungeva gamberetti in salamoia, trota affumicata, capperi sott'aceto e condiva anche con della salsa Worchester.
Portata: Antipasti, piatto unico, primi piatti
Servings: 4

Ingredienti

  • 250 g riso* varietà che tiene bene la cottura anche da freddo ma che rilasci amido (no paraboiled)*
  • 200 g pesce azzurro pulito** (io ho usato dei filetti di sgombro)
  • 10 alici marinate**
  • 2 peperoni rossi corno (o un peperone rosso grande)
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio aglio
  • qb prezzemolo e basilico
  • 1 cucchiaio aceto di mele (può essere anche aceto di vino. Io ho messo anche qualche goccia di balsamico)
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb sale e pepe

Istruzioni

Preparazione del riso:

  • Cuocete riso in abbondante acqua bollente e leggermente salata, fino a che non sarà al dente.
    Scolatelo, passatelo sotto dell'acqua fredda per fermare la cottura e poi fatelo raffreddare a parte.

Preparazione dei peperoni:

  • Preriscaldate il forno a 220°C statico.
    Infornate i peperoni su di un foglio di carta da forno. Quando il peperone sarà ammorbidito e la pelle un po' bruciacchiata, estraeteli dal forno, lasciateli intiepidire, meglio se coperto da un canovaccio o un pezzo di carta, per facilitare il distaccamento della pelle.
  • Prendete un peperone alla volta, apritelo conservando il liquido di cottura. Togliete la pelle, eliminate i semi e tagliateli a striscioline.

Preparazione del pesce:**

  • Pulite l'aglio e fatelo rosolare in una padella con un cucchiaio di olio. Aggiungete il pesce e arrostitelo da entrambi i lati.
  • Appena sarà cotto (senza esagerare nella cottura altrimenti può risultare stopposo) tagliatelo a pezzi.

Marinatura:

  • In una terrina mettete i peperoni con il loro liquido, i pezzi di pesce grigliata e le alici marinate, la cipolla tagliata finemente, il prezzemolo e il basilico a piccoli pezzi.
    Condite con l'olio, l'aceto, sale e pepe e lasciate riposare per almeno 30 minuti.

Preparazione finale:

  • In un piatto da portata, mettete il riso a temperatura ambiente e poi conditelo con tutta la marinatura.
    Un filo di olio, un generosa macinata di pepe ed è pronto.

Note

*RISO: nella ricetta del cuoco Sandri troviamo l'uso del riso Carnaroli, varietà presente in Veneto. Altra varietà adatto al piatto può essere l'Arborio. In ogni caso un riso che tenga la cottura anche da freddo, rilasciando comunque dell'amido. Evitate il paraboiled.
**PESCI: se volete velocizzare la preparazione potete usare anche sgombro e tonno sott'olio.
CHE VINO ABBINARE?
Volendo dare delle proposte venete vi suggerisco un Soave Classico DOC (uva Garganega)  che ha una bella freschezza, note di frutta bianca, fiori e una leggera mineralità o un Lugana DOC (uve Trebbiano di Lugana) anche questo  fresco, rotondo, ottimo con piatti a base di riso e pesce.