Versare il mosto d'uva in una casseruola in acciaio dal fondo pesante, con glia aromi e spezie, se volete metterli, e portate a bollore per qualche minuto. Eliminate gli aromi e fate raffreddare.
In un contenitore versare a pioggia la farina bianca setacciata e aggiungete pian piano il mosto, continuando a mescolare molto bene per evitare la formazione di grumi. Se questo dovesse succedere un mini-pimer può venirvi in soccorso oppure passate il tutto in un colino a maglie molto fini.
Rimettete tutto sul fuoco e portate ad ebollizione, mescolando di continuo con una frusta, per evitare che il composto si attacchi sul fondo.
Aggiungete lo zucchero regolandovi in base alla dolcezza della vostra uva. (un tipo di uva molto dolce non richiede zucchero ulteriore).
Si formerà inizialmente una schiuma superficiale, per poi assorbirsi totalmente durante la cottura.
Continuare la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti, fino ad aver ottenuto la giusta consistenza: durante l’intera cottura, la pentola deve rimanere scoperta.
Spegnete il fuoco e versare i sugoli in in uno stampo da budino oppure in tanti stampini monoporzione bagnati, e lasciare raffreddare.
Servite in tavola a temperatura ambiente all'interno degli stampini oppure sformandoli su dei piatti.