Go Back

Torta ai carciofi con pasta al vino bianco

Tortiera da 24/26 cm
Portata: Torta salata

Ingredienti

Per la pasta:

  • 250 g farina 0 (ma anche mix con farine integrali o altre varietà)
  • 1 pizzico sale
  • 120 g burro (freddo a cubetti)
  • 60/100 ml vino bianco (o acqua fredda)

Per la pasta senza glutine (alternativa )*:

  • 80 g amido di riso o di mais
  • 80 g amido o farina di tapioca
  • 90 g farina naturale senza glutine (consiglio di riso, di quinoa, sorgo, teff, saraceno)
  • 5 g xanthano
  • 1 pizzico sale
  • 120 g burro (freddo a cubetti)
  • 60/100 ml vino bianco (o acqua fredda)

Per il ripieno con la besciamella:

  • 4 carciofi
  • 500 ml latte
  • 40 g farina 0 (farina di riso per versione senza glutine)
  • 40 g burro
  • 40/50 g Parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • qb sale, pepe
  • qb noce moscata
  • qb prezzemolo

Istruzioni

Preparazione della pasta per la base:

  • In una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi (a seconda se impasto normale o senza glutine).
  • Aggiungete il burro e lavoratelo con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso (oppure in una planetaria).
  • Poi aggiungete a piccole dosi l’acqua sino a raggiungere una consistenza morbida, lavorabile ma non troppo appiccicosa.
    La quantità dell’acqua varia a seconda delle farine usate.
  • Formate una palla con l’impasto, schiacciatela, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparazione dei carciofi:

  • Pulite i carciofi, tagliateli a metà, togliete l'eventuale barbetta che potete trovare al centro, e poi tagliateli a quarti.
  • Metteteli in una pentola con acqua fredda e con una presa di sale grosso. Portare a bollore e cuocete circa 20/25 minuti, fino a che non saranno teneri.

Per la besciamella:

  • Scaldate il latte in un pentolino con 1/2 cucchiaino di sale e la noce moscata.
  • In una casseruola dai bordi alti, fate sciogliere il burro e con la fiamma al minimo incorporare la farina setacciata.
    Cucinate questo impasto per qualche minuto.
  • Poi togliete dal fuoco e iniziate a versare il latte caldo, poco alla volta, mescolando continuamente per non creare grumi.
  • Mettete nuovamente a cuocere sempre mescolando fino a che la besciamella è bella densa, ci vorranno circa 10 minuti.
    Togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e lasciate intiepidire**.
  • Quando la besciamella si sarà raffreddata, aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e l’uovo, mescolare bene.

Preparazione della torta salata:

  • Accendete il forno a 180°C.
    Prendete l’impasto dal frigo e stendetelo velocemente con il matterello per ottenete una sfoglia.
    Adagiatelo nello stampo imburrato. Bucate la sfoglia con i rebbi di una forchetta, piegando e ondulando un po’ i bordi, e mettete in forno per 15 minuti, per una "cottura in bianco".
  • Togliete dal forno, mettete sulla base i carciofi poi versate sopra la besciamella. Se volete aggiungete un altro po’ di formaggio grattugiato e del pepe.
  • Cuocete a 180°C per altri 20 minuti e terminate con 5 minuti di grill per la doratura.
  • Lasciate intiepidire prima di servire. Buona anche fredda.

Note

*potete anche usare 250g di  mix già pronto di farine senza glutine.
**Meglio mettere della pellicola a contato della superficie della besciamella per evitare che si formi la pellicina, raffreddandosi.