Sbucciate i cachi e frullate velocemente la polpa con l’olio di semi.
In una ciotola montate con le fruste le uova con lo zucchero, il pizzico di sale, la vaniglia (o altra spezia scelta) e la buccia grattugiata dell’arancia fino ad ottenere un composto spumoso.
Ora versate la salsa di cachi e olio nell’impasto, poi unite la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati e mescolate per qualche altro secondo.
Se volete, aggiungete ora le noci/nocciole tritate grossolanamente o le gocce di cioccolato che avrete infarinato per evitare che vadano tutte nel fondo.
Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata oppure stampo da plumcake.
Se volete mettere un cachi a pezzi, apritelo e con un cucchiaio prelevate un po’ di polpa alla volta e mettetelo sull’impasto; una parte la schiacciate dentro, altre cucchiaiate le lasciate in superficie.
Potete ora cospargere tutta la superficie della torta con un po’ di zucchero di canna.