Go Back

Amor Polenta

Lo stampo a tronchetto per l'amor polenta è di circa 28/30x10,5 centimetri.
Portata: Dolce
Cucina: Italiana

Ingredienti

  • 75 g di farina di mais Fioretto
  • 75 g di farina 0 (sostituitela con farina di riso e fecola per una versione fluten free)
  • 75 g di farina di mandorle*
  • 4 uova medie (a temperatura ambiente)
  • 125 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 125 g di zucchero semolato (io metto anche zucchero di canna)
  • 1/2 bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaio rum bianco (facoltativo)
  • 1 pizzico sale
  • qb zucchero a velo (per decorare)

Istruzioni

  • Montate il burro con lo zucchero, aggiungendo i semi di vaniglia e il rum (se lo mettete) per almeno 10 minuti, fino a che risulti bello spumoso e chiaro.
  • Aggiungete le uova una alla volta, man mano che il precedente viene assorbito.
  • Ora incorporate le farine con il lievito e amalgamate dal basso verso l’alto con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
  • Prendete il caratteristico stampo**, imburratelo e infarinatelo molto bene e versate all’interno l'impasto.
  • Mettete in forno già caldo, statico a 175°C per circa 30 minuti. Verificate con la prova stecchino che dovrà risultare asciutto.
  • Sfornate e lasciatelo nello stampo qualche minuto prima di sformarlo. Fatelo raffreddare completamente e servitelo con una bella spolverizzata di zucchero a velo.

Note

*io ho preparato la farina d mandorle in casa, triturando delle mandorle intere. Se notate l'interno ha qualche puntino più scuro perché non ho tolto a buccia.
**lo stampo per l'amor polenta lo potete trovare in un negozio di calighi ben fornito, oppure su Amazon, a questo link.   E' uno stampo a tronchetto da 30,5x11,5 circa. In alternativa non no lo avete, usate una stampo da plumcake