Go Back

Asparagi di Bassano e uova

Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg asparagi bianchi di Bassano D.O.P.
  • 1 bicchiere olio extravergine di oliva
  • 8 uova di gallina
  • aceto, sale e pepe

Istruzioni

La preparazione degli asparagi :

  • Lavate e spellate con cura gli asparagi, privateli della parte più dura e legnosa del gambo così che, una volta cotti, resti solo la parte più morbida e priva di ogni filamento.
  • Fatene 4 mazzetti, legateli con lo spago da cucina e poneteli in verticale in una pentola alta e stretta, in acqua salata e bollente, con le punte rivolte verso l'alto ma fuori dall'acqua poiché il calore e il vapore sono sufficienti per cuocerli.
  • Lasciate bollire circa 15 minuti, quindi levateli dall'acqua e avvolgeteli in un canovaccio per completare la loro cottura e privarli, nel contempo, dell'acqua in eccesso.

Prepazione del piatto tradizione “I sparasi coi ovi i se magna coe man” :

  • A parte cuocete le uova bollendole per 8'; toglietele dal fuoco, raffreddatele sotto un getto d'acqua fredda affinché il tuorlo resti morbido e quindi sgusciatele.
  • Adagiate su ciascun piatto un mazzetto di asparagi privato dello spago e due uova.
  • Ogni commensale provvederà da sé poi a pestare le uova con la forchetta, fino ad ottenere una crema piuttosto omogenea che condirà con un filo d'olio extravergine d'oliva, il sale, una macinata di pepe e una goccia d'aceto.
    Per tradizione, gli asparagi si prendono con le mani, schiacciando la punta sulle uova con i rebbi di una forchetta, in modo da poterle poi assaporare insieme, portando l'asparago alla bocca.

Preparazione del piatto "elegante":

  • Potete utilizzare delle uova di quaglia che farete lesse e poi sguscerete. Gli asparagi andranno serviti già tagliati a tocchetti, conditi con olio, sale e pepe.