Go Back

BABA' NAPOLETANO AL RUM

per 12 stampini H6 cm
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Servings: 12 porzioni

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 300 g di farina bio tipo 0 Manitoba
  • 3 uova cat.A grandi
  • 100 g burro
  • 100 g latte
  • 25 g zucchero
  • 10 g lievito di birra
  • 1 /2 cucchiaino sale fino

Per la bagna al rum:

  • 1 lt acqua
  • 400 g zucchero
  • 1 limone
  • 100 ml rum

Per la chantilly al mascarpone con petali di rosa:

  • 250 g mascarpone fresco
  • 250 g panna fresca
  • 30 g zucchero a velo
  • qb petali di rosa eduli

Per completare:

  • 25 ml rum (io rum Zacapa Solera Riserva 15, diluito in un po' di bagna)
  • qb mirtilli
  • qb petali di rosa
  • 3 cucchiai di gelatina di albicocche

Istruzioni

Lievitino:

  • Sciogliere il lievito di birra con 50 g di latte tiepido e 1 cucchiaino di zucchero e impastarli con 70 g di farina, tutti presi dal totale degli ingredienti.
    Lasciar lievitare fino al raddoppio, coprendo la ciotola con un telo inumidito.

Primo impasto:

  • Versare in una ciotola il resto della farina (230 g), fare la fontana, versarci il lievitino e le tre uova.
  • Impastare schiacciando ripetutamente nella mano líimpasto per amalgamare le uova e aggiungere un cucchiaio alla volta di latte per ammorbidirlo un po', man mano che se ne senta la necessità, facendo attenzione a non renderlo molle; poi impastare energicamente, sbattendolo verso la ciotola per una decina di minuti (io ho fatto tutto con la planetaria).
  • Coprire e lasciar lievitare per 80/90 minuti e, comunque, fino al raddoppio.

Secondo impasto:

  • In una ciotolina lavorare il burro a pomata, impastandolo con il restante zucchero (20 g) e il sale.
    Aggiungerlo al primo impasto, una cucchiaiata alla volta, facendo assorbire bene prima di aggiungere la successiva.
  • Lavorare per 5 minuti nella ciotola, poi ribaltare líimpasto su un piano da lavoro e iniziare a lavorare energicamente piegandolo e sbattendolo più volte per 15/20 minuti.
  • Qui bisogna avere tenacia e resistenza perché questa è quella fase in cui è possibile ottenere un babà spugnoso e morbido, capace di assorbire e trattenere la bagna.
  • Quando inizierà a staccarsi dalle mani e piegandolo manterrà una forma tondeggiante, senza collassare e vedremo l'accennarsi di bolle d'aria il nostro impasto è pronto (io ho fatto tutto con la planetaria).
  • Per poterlo sistemare agevolmente negli stampini o stampo preventivamente imburrati, staccare dalla massa dei pezzi di pasta schiacciandoli con pollice e indice, come volessimo strozzarli, ottenendo delle palline.
  • Ricavarne 12 palline e sistemarle negli stampini monoporzione precedentemente imburrati. Ogni pallina deve arrivare a metà altezza dello stampino.
  • Sistemarli in una teglia e lasciar lievitare in forno spento con luce accesa fino a quando triplicano di volume, fuoriuscendo dal bordo superiore formando una calottina di circa 2 cm.
  • Preriscaldare il forno a 200°C, infornare, abbassare a 180°C e cuocere per 20 minuti. A metà cottura coprire con un foglio di alluminio.
  • A cottura ultimata lasciar intiepidire per 10 minuti, staccarli delicatamente dagli stampini (basta reggere lo stampino con una mano e con l'altra tirare e contemporaneamente roteare leggermente la calottina) e adagiarli in una ciotola larga.

Per la bagna al rum:

  • Versare l'acqua in una pentola, aggiungere lo zucchero e la scorza di limone, il rum (ho preferito metterlo subito per averlo meno alcolico) evitando accuratamente la parte bianca e lasciar sobbollire per 10 minuti.
  • Spegnere, lasciar intiepidire (fino a 40-45°C), e passarlo attraverso un colino a maglie strette.
  • Uno alla volta, immergere il babà, e tenetelo sotto al liquido aiutandosi con una schiumarola, rigirarli dentro di esso finché al tatto non abbiano la consistenza di una spugna inzuppata.
  • Scolarli dallo sciroppo e adagiarli su un piatto da portata.

Per la chantilly al mascarpone con petali di rosa:

  • Lavorare il mascarpone al cucchiaio. Metterlo nella planetaria con le fruste e iniziare a montare aggiungendo la panna e lo zucchero a velo.
  • Quando ha raggiunto la giusta consistenza aggiungere i petali di rosa e mescolare delicatamente.

Completiamo il babà:

  • Spennellare i babà con ancora un po' di bagna, questa volta più ricca di rum.
  • Spennellare, poi, con la gelatina di albicocche (fatta facendo scaldare a fuoco lentissimo alcuni cucchiai di marmellata di albicocche con un po' di acqua).
  • Taglia a metà i babà, farciscili di chantilly al mascarpone e decorali con alcuni petali di rosa e mirtilli.