Go Back

Basbousa

per una teglia rettangolare grande
Portata: Dolce
Cucina: Medio Oriente
Servings: 12 porzioni

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 500 g di semolino (o farina di semola di grano duro, avrà una grana più grossa, meno fine)
  • 230 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 120 g zucchero semolato
  • 150 ml latte (se non volete mettere latte, si può fare tutta acqua o anche yogurt)
  • 50 ml acqua
  • 2 cucchiaini lievito per dolci

Per lo sciroppo:

  • 250 g di zucchero semolato
  • 200 ml di acqua
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaino miele
  • 2 cucchiai acqua di rose (oppure acqua di fiori d’arancio, o poco estratto di vaniglia)

Decorazione:

  • qb mandorle pelate

Istruzioni

Preparazione dell'impasto:

  • Montare le uova con lo zucchero, con delle fruste elettriche, fino ad ottenere una crema leggera.
  • Scaldare leggermente il latte con l’acqua e l’olio e poi versarlo nel composto delle uova.
    Infine aggiungere il semolino e il lievito.
  • Lavorate l'impasto per un paio di minuti fino ad ottenere un composto liscio e uniforme e ben bagnato.
    Fatelo riposare 10 minuti.
  • Aiutandosi con le mani leggermente umide, stendete il composto nella teglia coperta con carta forno, o imburrata e infarina, in uno spessore cdi circa 2 centimetri.
    Dopodiche’ con un coltello affilato incidete delle righe in diagonale in modo da ottenere una serie di rombi.
  • Cuocete quindi in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz’ora, fino a che non vedete una colorazione leggermente dorata.

Preparazione dello sciroppo:

  • A circa 10 minuti dalla fine della cottura, preparare lo sciroppo, versando tutti gli ingredienti in un pentolino e portandoli a bollore.
    Abbassare il fuoco e far sobbollire dolcemente per 7-8 minuti, mescolando.
    Il liquido dovrà più o meno dimezzarsi, senza diventare scuro, come un miele liquido.
    Se dovesse addensarsi troppo durante la cottura potete stemperarlo con poca acqua tiepida.

Parte finale:

  • Appena il dolce e’ pronto, tirarlo fuori dal forno e versarvi sopra immediatamente lo sciroppo bollente. Lo sciroppo deve inzuppare per bene il dolce, ovunque.
  • Appoggiateci sopra in modo geometrico le mandorle e premetele delicatamente per farle leggermente rientrare nella torta.
  • Lasciare raffreddare completamente. Per servirlo tagliare i rombi seguendo le incisioni fatte in precedenza.