Lavate le melanzane e tagliatele a tocchetti. Mettetele in una ciotola con acqua acidulata con il succo di limone in modo che non anneriscano.
Mettete in ammollo l’uvetta e sciacquate bene i capperi sotto l’acqua corrente.
Tostate i pinoli in una padella antiaderente, finché saranno dorati.
Affettate la cipolla e tagliate a piccoli tocchetti il sedano e fateli soffriggere in un’ampia padella con l’olio extravergine per qualche minuto.
Aggiungete i capperi sciacquati, l’uvetta strizzata, i pinoli e le olive. Mescolate e dopo due minuti unite la passata di pomodoro, l’aceto e lo zucchero. Regolate di sale.
Mentre la salsa inizia a cuocere, tagliate a rondelle le zucchine e a listeralle i peperoni e aggiungeteli alle verdure.
Unite infine le melanzane e continuate la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti. Le verdure dovranno restare leggermente croccanti.
Regolate eventualmente di sale e lasciate raffreddare.
Tagliate a bastoncini le fette di pane e fatele tostare in una padella con un filo di olio al peperoncino.
Servite la caponata con un cucchiaio di stracciata di bufala, qualche goccia di olio extravergine d’oliva aromatizzato al peperoncino e i bocconcini di pane croccante.