Go Back

Carfogn, dolci degli sposi bellunesi

Portata: Dolci
Servings: 20 pezzi

Ingredienti

Per l'impasto

  • 500 g di farina (io mix farina tipo 1 e tipo 0)
  • 80 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 100 g di zucchero (io di canna)
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 150 ml di vino bianco
  • 2 cucchiai di grappa (o acquavite)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone (scorza)

Per il ripieno:

  • 75 g semi di papavero
  • 40 g cioccolato fondente
  • 40 g biscotti secchi
  • 40 g zucchero
  • 35 g latte
  • 20 ml grappa
  • 1 cucchiaio di zucchero

Decorazione:

  • qb zucchero a velo (facoltativo)

Istruzioni

Preparazione impasto:

  • Amalgamate la farina, lo zucchero, il burro e un pizzico di sale, poi aggiungete le uova, il tuorlo, il vino e la grappa.
  • Formate un panetto schiacciato, coprirlo e ponetelo in frigorifero per almeno 1 ora.

Per il ripieno:

  • Tostate i semi di papavero in una padella per 2-3 minuti e poi frullateli con lo zucchero.
  • Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e tritate grossolanamente i biscotti. Amalgamate lo zucchero con i biscotti, poi il cioccolato, infine il latte e la grappa.
  • Lasciate riposare per 10 minuti, poi, se volete, trasferite il ripieno in una sac a poche.

Preparazione dei carfogn:

  • Stendete la pasta e ottenere 2 sfoglie rettangolari di 2-3 mm di spessore.
  • Distribuite, con un piccolo cucchiaio o con la sac a poche, il ripieno (dimensione di piccole noci) su una delle sfoglie, a una distanza di 5-6 cm l’una dall‘altra.
  • Poi coprire con la seconda sfoglia e sigillate bene, premendo lungo i bordi per eliminare l’aria in eccesso.
  • Quindi ritagliate i carfogn a forma rettangolare o quadrata con l’aiuto di una rotella tagliapasta.

Cottura 1): frittura

  • Friggete i carfogn, pochi per volta, in abbondante olio di arachide per un paio di minuti, finché non cominceranno a dorarsi.
  • Scolateli su carta da cucina, spolverizzateli con zucchero a velo. Ottimi sia serviti subito o freddi.

Cottura 2): al forno

  • Metterli in forno a 180°C per circa 30 minuti. Lasciare raffrddare e se volete spolverizzateli con zucchero a velo