Scaldate un cucchiaio di olio in una casseruola e rosolate la cipolla, l’aglio, lo zenzero e i peperoncini verdi, tutto tritato grossolanamente, per 6/7 minuti fino a quando sorà tutto morbido e dorato.
Trasferite il tutto in un mixer con due cucchiai di ceci, il pomodoro a pezzi, le foglie di fieno greco e 180-190 ml di acqua, quindi frullate fino ottenere un impasto omogeneo (questo si può prepare anche il giro prima).
Scaldate l’olio rimasto nella stessa casseruola a fuoco medio-basso, aggiungete il panch puran*, la foglia di alloro e la stecca di cassia, quindi rosolate 30-40 secondi.
Incorporate l’impasto di ceci e cuocete per 1 minuto. Unite la curcuma, il garam masala**, il cumino, un cucchiaio di coriandolo e il sale e rosolate ancora per un minuto.
Incorporate i ceci rimasti e 75-85 ml di acqua, mescolate, coprite e cuocete a fuoco basso per 5-6 minuti.
Aggiungete la panna acida e cuocete per altri cinque minuti o fino a quando il composto è denso e cremoso.
Mette ora un po' di ghee, o burro chiarificato, e completate con il coriandolo.
Servite con una spruzzata di limone.