Go Back

Crackers ai semi

Cucina: scandinava
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 60 g semi di lino* (obbligatori)
  • 70 g semi di sesamo
  • 60 g semi di girasole (anche mix con semi di zucca)
  • 1 cucchiaio semi di chia
  • 90 g farina 0** (farina di riso per versione senza glutine)
  • 150 ml acqua fedda**
  • 1/2 cucchiaino sale

Per insaporire:

  • 1/2-1 cucchiaino semi di finocchio tostati e macinati (nell'impasto)
  • 1 cucchiaino sale marino a fiocchi (sui pezzi cotti)

Istruzioni

  • Scaldate il forno a 200°C statico (anche ventilato volendo, a 180°C).
    In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti.
  • Con una spatola stendete il composto su un foglio di carta forno: deve essere sottile e senza buchi.
  • Cuocete per circa 30 minuti.
    Sarà pronto quando i semi avranno rilasciato i loro oli facendo diventar dorato l'impasto (ma senza esagerare!).
  • Fate raffreddare bene su una gratella e poi rompetelo in maniera grossolana. Se vuoi aggiungi dei fiocchi di sale.

Note

*potete modificare il mix di semi ma è importante che ci siano i semi di lino (e anche un po di chia) che con l'acqua creato una sorta di gelatina, fondamentale per la riuscita dei cracker.
**La farina si può anche non mettere. In questo caso dovrete utilizzare meno acqua, quel tanto che serve per avere un impasto cremoso da poter stendere, circa 80 ml.